Articles by Alessia Cerocchi
Negli Stati Uniti, a seguito di un arresto, l’indiziato viene portato al distretto di polizia e lì viene schedato. A questo punto, il procedimento cambia a seconda del reato commesso. Nella giustizia statunitense i crimini si dividono in felonies, che individuano i reati gravi quali omicidio, [Read More]
La pratica dello Stop and Frisk e la sentenza Terry v. Ohio
Tra le pratiche più discusse messe in atto dalla polizia statunitense c’è sicuramente quella dello Stop-and-Frisk (letteralmente “ferma e perquisisci”). Lo Stop-and-Frisk permette agli agenti di fermare e perquisire i cittadini, o le loro proprietà come la casa o la macchina, senza alcun mandato. L’agente che, [Read More]
Senato 2020: la corsa in Colorado
Il Colorado è soprannominato Centennial State, poiché è diventato uno Stato federale nel 1876, cento anni dopo la Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti. Nonostante sia storicamente una roccaforte del partito repubblicano, oggi è considerato tra gli Stati in bilico, il cui voto potrebbe ribaltare totalmente [Read More]
Gli altri partiti degli USA: Libertarian e Green
Solamente George Washington è diventato presidente degli Stati Uniti d’America senza essere affiliato ad alcun partito e mai un terzo partito ha avuto la meglio sui due schieramenti principali. Tuttavia, gli indipendenti e i partiti minori non sono forze politiche del tutto trascurabili nelle presidenziali [Read More]
Ricorda 1970: la sparatoria alla Kent State University
Nel maggio del 1970, il presidente Nixon annunciò l’invasione della Cambogia. L’azione andava ad ampliare la guerra portata avanti contro il Vietnam, a cui Nixon aveva affermato di voler porre fine. Se la maggioranza degli statunitensi appoggiava la linea politica portata avanti dal presidente, i [Read More]