Articles by Francesco Betrò
Un cappello di paglia in stile Monkey D. Rufy, capitano della ciurma del celebre manga One Piece. Una matita gigante ad accompagnarlo in ogni suo evento pubblico, testimonianza della sua professione di maestro rurale. Una passeggiata a cavallo per andare a esprimere il proprio voto, [Read More]
La non vittoria di Trudeau alle elezioni canadesi
Le elezioni anticipate in Canada, non sono andate come Justin Trudeau aveva sperato. A metà agosto Mary Simon, governatrice generale, aveva sciolto le Camere e richiamato gli elettori alle urne dopo che il Primo ministro canadese l’aveva informata sull’impossibilità, per la maggioranza, di andare avanti. [Read More]
“In Brasile non c’è rischio di golpe”: intervista a Emiliano Guanella
Emiliano Guanella è analista politico per ISPI, corrispondente per l’America latina per testate come La Stampa, Sky, Radio 24, RSI Radio e Televisione della Svizzera italiana. Da 21 anni vive in Sud America e da otto in Brasile. [Read More]
Leggere tra le righe: Il Gattopardo e la vera storia del gran rifiuto di Vittorini
“Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi”. La celebre frase de “Il Gattopardo”, probabilmente la più famosa e ricordata del romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa,viene pronunciata dal protagonista del racconto Tancredi Falconeri a suo zio, Don Fabrizio. [Read More]
Uno sguardo sulla geopolitica dell’America latina: intervista a Niccolò Locatelli di Limes
Niccolò Locatelli è coordinatore della versione online di Limes, rivista italiana di geopolitica, e di tutte le sue pagine social. Membro del consiglio redazionale, cura la rubrica settimanale intitolata “Il mondo ogni settimana”. [Read More]
G8 di Genova, avevano ragione loro: un altro mondo è necessario
Milioni di bandiere della pace appese ai balconi e alle finestre di tutta Italia, compresa la mia. Questo è il primo ricordo che ho del G8 di Genova del 2001: avevo solo otto anni. Poi le violenze e le torture alla scuola Diaz e quelle [Read More]
Non c’è liberazione senza libertà di informazione
«Mi si riferisce che noto Gobetti sia stato recentemente a Parigi e che oggi sia in Sicilia. Prego informarmi e vigilare per rendere nuovamente difficile vita questo insulso oppositore di governo e fascismo». Il 1° giugno del 1924 Benito Mussolini telegrafava al prefetto di Torino [Read More]
Volevo solo essere libero: intervista al partigiano Alfa
«Noi volevamo un mondo migliore. Tutti quelli che sono morti, non sono morti senza sapere perché. Quando morivi in guerra perché qualcuno voleva un impero, tu morivi senza sapere: a te non interessava l’impero. Quando andavi in montagna, lo facevi per cercare la tua libertà. [Read More]
Leggere tra le righe: “Il Dottor Živago”, il libro che non doveva uscire
“I ragazzi sparano”, pensava Lara. E non pensava solo a Nika, o a Patulja, ma a tutta la città dove si stava sparando. “Bravi ragazzi, onesti, – pensava. – Bravi. Ecco perché sparano”Russia, primi anni del XX secolo. La storia inizia con il racconto di [Read More]
Perché Lo Spiegone userà l’anonimato in alcuni articoli
L’obiettivo di chi fa giornalismo è quello di informare nel modo migliore e più chiaro possibile. Ma un articolo bello è anche un vanto per chi lo scrive. Una soddisfazione personale che può arrivare a tradursi nell’autocelebrazione – in Italia gli esempi di questo fenomeno [Read More]
Aborto, l’Argentina sia esempio di lotta per il mondo
Per approfondire, consigliamo il documentario “Marea Verde”, che è possibile vedere a questo link gratuitamente, grazie all’archivio della Cineteca del Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste. “Voler essere libero, è anche volere che gli altri siano liberi” scriveva Simone de Beauvoir nel suo Per una [Read More]
Canabis Protectio: il modello uruguayano
Con il voto favorevole del Senato del 10 dicembre 2013, l’Uruguay divenne il primo Paese al mondo a rendere legale la produzione, la distribuzione e la vendita di cannabis per le persone maggiorenni, anche a uso ricreativo. La Legge Nº 19.172, pubblicata ufficialmente il 7 [Read More]