
Autore Nord America. Romano, si laurea in Scienze della Comunicazione per poi frequentare la magistrale di Relazioni Internazionali presso l’Università di RomaTre. Guarda alla politica americana strimpellando la sua chitarra sul divano. Nutre una profonda passione per la politica e il giornalismo, oltre che per il calcio e il tennis. Ama definirsi come “un discreto lettore”.
Articoli di Damiano
Il gun control in Canada
Damiano Mascioni31 Maggio 2020
Anche in Canada, come negli Stati Uniti, ultimamente il dibattito sulle armi ha guadagnato nuovo spazio pubblico e mediatico. Un tema, quello delle armi, che già l’anno scorso prima delle …
Not me. Us. Il ritiro di Bernie Sanders e il futuro del movimento
Damiano Mascioni18 Aprile 2020
Il ritiro di Bernie Sanders ha messo fine a quella che molti hanno definito una campagna quinquennale verso la presidenza. La lunga corsa, iniziata nel 2015, ha prodotto un impatto …
Come vanno le campagne dei candidati democratici
Damiano Mascioni2 Marzo 2020
Nel precedente articolo sui finanziamenti alle campagne elettorali abbiamo visto quali sono i sistemi di finanziamento, le modalità e le varie tipologie di raccolta fondi. In questo articolo, invece, cercheremo di …
Finanziare una campagna elettorale negli USA
Damiano Mascioni16 Febbraio 2020
Per costruire una campagna elettorale di successo in America, è necessaria la confluenza di diversi fattori: la mobilitazione politica, la forza di un candidato, la presenza sul territorio e un …
Cosa è successo in Iowa?
Damiano Mascioni5 Febbraio 2020
Di Damiano Mascioni ed Emanuele Murgolo
Come preannunciato nei precedenti articoli, il 3 febbraio si sono tenuti i Caucus in Iowa, primo appuntamento elettorale delle Primarie democratiche.
In questo appuntamento importante, attraverso …
Le proposte di politica interna dei candidati democratici
Damiano Mascioni26 Gennaio 2020
Con questo secondo e ultimo articolo sulle proposte dei candidati democratici, analizzeremo quelle sulla policy dei candidati democratici sull’immigrazione, gun control e tecnologie. Le diversità sussistono e creano una certa …
Il cambiamento del Partito Repubblicano
Damiano Mascioni27 Dicembre 2019
Nel corso dei decenni, il Partito Repubblicano ha visto un cambiamento radicale dal punto di vista ideologico. L’elettorato del GOP è rimasto in gran parte bianco e, dati alla carta, …
Trump sconfitto: i Dem vincono in Kentucky e in Virginia
Damiano Mascioni7 Novembre 2019
Mentre l’inchiesta riguardo l’impeachment va avanti, nelle ultime ore in alcuni Stati degli USA si è votato per le elezioni legislative. La corsa ha riguardato gli uffici governatoriali di Kentucky …
L’abbandono americano della Siria
Damiano Mascioni31 Ottobre 2019
Questione che ha attirato fortemente su di sè l’attenzione nelle ultime settimane è il ritiro degli effettivi americani della Siria. Dall’inizio del conflitto nel 2011 gli americani si sono, infatti, …
Il sistema politico ed elettorale canadese
Damiano Mascioni26 Settembre 2019
Lo scorso 11 settembre, la Governatrice generale del Canada Julie Payette ha ufficialmente sciolto la House of Commons, disponendo per il 21 ottobre le elezioni federali per il rinnovo della …
Ricorda 1929: la grande crisi
Damiano Mascioni6 Agosto 2019
Dopo la fine del primo conflitto mondiale alla fine dei cosiddetti “Roaring Twenties”, i “ruggenti anni ‘20”, il mondo sembrava ormai essere avviato verso un lungo periodo di prosperità economica …
I debiti universitari negli USA
Damiano Mascioni24 Luglio 2019
Quando pensiamo alle università più prestigiose del mondo, quasi sempre i primi nomi che ci vengono in mente pensando agli Stati Uniti sono quelli di Harvard, Yale, il MIT, Stanford …
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l’articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)