
Autrice Africa, originaria di Latina e laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla Sapienza di Roma. Dopo due Erasmus in Germania, ha deciso bene di trasferirsi a Friburgo e attualmente studia per concludere la magistrale in Cooperazione e Sviluppo Internazionale. Si occupa del settore Africa, una delle sue più grandi passioni, insieme al misticismo Sufi. Nel tempo libero ama dare sfogo alla sua fantasia, dipingendo e sognando i suoi prossimi viaggi.
Articoli di Serena
Ricorda 2010: FLEC, la voce di Cabinda
Due giorni prima dell’apertura della Coppa delle Nazioni Africane (CAN) del 2010 in Angola, l’autobus della nazionale togolese venne mitragliato al confine tra Congo e Angola. L’attacco fu rivendicato dai…
Togo: il patto dell’opposizione contro Gnassingbé
La Corte costituzionale del Togo ha validato lo scorso 17 gennaio 2020 le candidature ufficiali per le elezioni presidenziali, che si terranno domani. Su dieci candidati, sono state selezionate solo sette…
In Togo la democrazia è ancora lontana
Il World Democracy Index 2019 dell’Economist Intelligence Unit classifica il Togo tra gli Stati autoritari, di gran lunga indietro rispetto a Paesi come il Ghana, Benin e Burkina Faso. Il Togo…
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)