Articles by Chiara Graldi
Si è già parlato di come leggi premiali o sulla prescrizione abbiano negato alle vittime di violazioni dei diritti umani una garanzia di giustizia. Allo stesso modo, il segreto di Stato può costituire un limite pressoché invalicabile per la ricerca della verità in merito a [Read More]
Tortura: la legge 110/2017 dell’ordinamento italiano
Il 14 luglio 2017 entrava in vigore la legge n.110 che introduceva nel Codice penale italiano i reati di tortura e di istigazione del pubblico ufficiale alla tortura, rubricati sotto gli articoli 613-bis e 613-ter.Già da tempo in Italia era in corso un acceso dibattito [Read More]
Ricorda 1970: lo Statuto dei lavoratori
Quest’anno ricorre il cinquantesimo anniversario dello Statuto dei lavoratori, promulgato il 20 maggio 1970. La legge n. 300, anche nota come “Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e delle attività sindacali nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento”, [Read More]
Parlami di diritti umani: il diritto alla verità in Italia
Abbiamo parlato del processo che ha portato alla formulazione e allo sviluppo del diritto alla verità presso le Nazioni Unite e, successivamente, nei sistemi sovranazionali di protezione dei diritti umani. Più complicato è stato il recepimento della normativa sovranazionale e internazionale negli ordinamenti dei singoli [Read More]
Parlami di diritti umani: il diritto alla verità
Il diritto alla verità si configura come il combinato di una vasta serie di diritti e principi fondamentali, garantiti a una molteplicità di soggetti giuridici in merito a casi riguardanti gravi crimini contro l’umanità. [Read More]