
Autrice Diritto. Fondatrice e addetta all’organizzazione di eventi. Dopo la laurea in Relazioni Internazionali ha capito di voler dedicare la sua vita alla comunicazione, in particolare in campo politico. Vive in costante movimento, scegliendo Paesi freddi che all’inizio odia, ma di cui poi finisce sempre per innamorarsi. Parla troppo, anzi sempre, e ha una passione sfrenata per la street art e le illustrazioni.
Articoli di Sara
GRETA
Sara Bianchi9 Luglio 2021
Ogni giorno in Europa migliaia di uomini, donne, bambine e bambini sono vittime della tratta di esseri umani. Sfruttate a scopi sessuali, lavorativi e criminali, sono le vittime silenziose di…
Il GRECO: cos’è e come funziona
Sara Bianchi11 Marzo 2021
Endemica nelle dinamiche globali, la corruzione costituisce da sempre un serio rischio per la tenuta dei sistemi democratici. Per questo motivo, il Consiglio d’Europa – in prima linea nella lotta…
Il diritto all’istruzione dei minori on the move
Sara Bianchi24 Febbraio 2021
Per comprendere al meglio il diritto all’educazione come diritto umano, è necessario analizzare come questo venga assicurato quando si parla di categorie vulnerabili. Tra queste, assume particolare rilievo quella dei…
Il diritto all’istruzione nel mondo: tutele e dati
Sara Bianchi23 Gennaio 2021
Alle volte definito come empowering o moltiplicatore, per sottolineare l’importanza centrale che assume per lo sviluppo degli individui, degli altri diritti e delle società, il diritto all’istruzione è uno dei…
Ricorda 1990: Convenzione internazionale sui lavoratori migranti
Sara Bianchi27 Agosto 2020
Era il 18 dicembre 1990 quando l’Assemblea generale delle Nazioni Unite approvò con la Ris. 45/158 la Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei…
L’accordo di Malta e la gestione dei richiedenti asilo nell’UE
Sara Bianchi9 Ottobre 2019
Il 23 settembre, i ministri dell’Interno di Italia, Germania, Francia, Malta e Finlandia – che detiene la presidenza di turno nel Consiglio dell’Unione Europea – si sono incontrati, alla presenza…
Ricorda 1949: la nascita del Consiglio d’Europa
Sara Bianchi10 Agosto 2019
Era il 1946 quando Winston Churchill, all’indomani della Seconda guerra mondiale, parlando agli studenti dell’Università di Zurigo sottolineò come l’unico modo per rendere tutta l’Europa libera e felice fosse quello…
Road to the European elections: interview with Emma Bonino, Spitzenkandidat for ALDE
Sara Bianchi e Francesco Chiappini13 Maggio 2019
Within a few weeks, European citizens will vote to elect the next European Parliament. By voting for the various political groups, they will also have an additional power: they will…
Road to the European Elections: interview with Manfred Weber, EPP spitzenkandidat
Sara Bianchi e Francesco Chiappini8 Maggio 2019
Within a few weeks, European citizens will vote to elect the next European Parliament. By voting for the various political groups, they will also have an additional power: they will…
Road to the European elections: interview with D. Lundy, head of communications of GUE/NGL
Sara Bianchi e Francesco Chiappini30 Marzo 2019
With the European elections two months away, it is time for us to look at the main players of the European representative democracy: the political groups of the Parliament. We…
Road to the European elections: interview with Tuttlies Utta, spokesperson of the S&D
Sara Bianchi e Francesco Chiappini22 Marzo 2019
With the European elections two months away, it is time for us to look at the main players of the European representative democracy: the political groups of the Parliament. We…
Road to the European elections: interview with Nicolas Bay, co-president of ENF
Sara Bianchi e Francesco Chiappini17 Marzo 2019
Two months before the European elections it appears necessary to analyze an essential element of European representative democracy, namely the political groups of the Parliament. We have interviewed some of…
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)