
Autrice Diritto. Fondatrice e addetta all’organizzazione di eventi. Dopo la laurea in Relazioni Internazionali ha capito di voler dedicare la sua vita alla comunicazione, in particolare in campo politico. Vive in costante movimento, scegliendo Paesi freddi che all’inizio odia, ma di cui poi finisce sempre per innamorarsi. Parla troppo, anzi sempre, e ha una passione sfrenata per la street art e le illustrazioni.
Articoli di Sara
L’immigrazione in Italia tra violenza e speranza
Sara Bianchi22 Maggio 2016
Il tema delle migrazioni è diventato sempre più centrale negli ultimi anni a causa dell’imponente flusso migratorio che, soprattutto nel nostro paese e nella rotta balcanica, va crescendo di anno…
L’Egitto che soffoca il giornalismo
Sara Bianchi15 Maggio 2016
Continuano ad arrivare notizie sempre più preoccupanti dall’Egitto dove, dopo l’arresto il primo maggio di alcuni giornalisti avvenuto durante un blitz all’interno del loro sindacato, si è deciso di condannare a…
Lo Spiegante: Marco Bersani ci parla del TTIP
Sara Bianchi6 Maggio 2016
Dopo i primi due appuntamenti in cui abbiamo analizzato il TTIP sotto il punto di vista politico ed economico, arriviamo ora al terzo appuntamento del nostro approfondimento e per potervi…
Lo Spiegante: Valcler Rangel della Fiocruz ci parla della Zika
Sara Bianchi30 Aprile 2016
Da mesi ormai sentiamo spesso parlare del virus Zika, isolato per la prima volta nel 1947 in una scimmia della foresta di Zika, in Uganda. Ad oggi il virus si sta…
Lo Spiegante (English): Valcler Rangel speaks to us about Zika
Sara Bianchi30 Aprile 2016
In the past several months we have often heard about the Zika virus, a virus which has been isolated for the first time in 1947 in a monkey from the…
Le donne in Nigeria: i rapimenti di Boko Haram
Sara Bianchi22 Aprile 2016
Sono passati due anni dal 14 Aprile del 2014, data in cui a Chibok, una piccola cittadina del Borno, uno dei trentasei stati che compongono la Nigeria situato nella parte…
Estradizione e mandato di arresto europeo
Sara Bianchi7 Aprile 2016
Giovedì 31 Marzo la Corte di Appello di Bruxelles ha dato il via libera alla consegna di Salah Abdeslam (noto per gli attacchi terroristici di Parigi) alle autorità francesi. Il…
Shell e Nigeria: cosa succede se gli interessi economici distruggono l’ambiente?
Sara Bianchi18 Marzo 2016
In questi giorni la Royal Dutch Shell è di nuovo al centro di una bufera giudiziaria e mediatica per le attività che svolge in Nigeria, precisamente per i problemi legati…
L’Austria e il dibattito sui migranti: attualità e tema storico
Sara Bianchi2 Marzo 2016
Crescono le tensioni tra Grecia e i paesi della rotta balcanica, in particolare per quanto riguarda le ripercussioni delle varie politiche di immigrazione che si sono scelte di adottare. L’Ansa comunica…
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)