Leggere tra le righe: “I cani e i lupi”, ebrei e pogrom nell’impero zarista
Nella prefazione alla prima edizione de I cani e i lupi, uscito a Parigi nel 1940, l’autrice Irène Nemirovsky avvertiva in maniera significativa che si sarebbe trattato di “una storia di ebrei”. In questo romanzo, Nemirovsky traccia un solco autobiografico, come nella maggior parte della [Read More]