
Caporedattore MENA. Laureato in Sociologia a RomaTre, ora è iscritto a un master in “Sociology in European context” alla Charles University di Praga. Appassionato di storia e innamorato del Nord Africa, va matto per qualsiasi cosa abbia a che fare con il mondo arabo.
Articoli di Enrico
Le vie degli stupefacenti: il captagon e la Siria come narco-Stato
Enrico La Forgia21 Giugno 2022
A dodici anni dal conflitto seguito alla cosiddetta Primavera araba del 2011, dell’apparato economico siriano non rimane praticamente nulla. Per sopperire alla mancanza dell’infrastruttura industriale del Paese, andata distrutta, le …
L’Egitto di al-Sisi: tutto meno che un gigante dai piedi d’argilla
Enrico La Forgia20 Gennaio 2022
Dalla Primavera araba del 2011 alla presa del potere da parte del generale e attuale presidente, Abdel Fattah al-Sisi, l’Egitto è stato spesso definito “un gigante dai piedi d’argilla”. Paese …
Ricordare il generale Soleimani: la prova di forza dei proxies iraniani
Enrico La Forgia15 Gennaio 2022
Il 3 gennaio è stato il secondo anniversario dell’assassinio del generale iraniano Qasem Soleimani, il capo delle Forze Quds, ramo dei Guardiani della Rivoluzione che si occupa delle operazioni all’estero, …
La Libia verso le urne: tante incertezze e il rischio di rinvio
Enrico La Forgia14 Dicembre 2021
Pochi giorni separano la Libia dalle tanto attese elezioni presidenziali. Nonostante la prossimità della storica tornata elettorale, i dubbi sullo svolgimento sono ancora molti. Negli ultimi mesi, infatti, le istituzioni …
Il personaggio dell’anno: Mohammad Hasan Akhund
Enrico La Forgia9 Dicembre 2021
Quasi un mese dopo la presa di Kabul del 15 agosto, il movimento dei talebani ha annunciato i componenti del governo del non ancora riconosciuto Emirato islamico d’Afghanistan. Tra i …
Il dopo elezioni iracheno: il Paese sull’orlo del baratro
Enrico La Forgia21 Novembre 2021
Nelle prime ore della notte di domenica 7 ottobre, un drone pilotato da remoto e carico di esplosivo ha colpito la residenza dell’attuale Primo ministro ad interim dell’Iraq, Mustafa al-Kadhimi …
Crisi diplomatica tra Marocco e Algeria: cosa è successo?
Enrico La Forgia21 Ottobre 2021
Il 24 agosto, il ministro degli Esteri algerino, Ramtane Lamamra, ha annunciato la rottura dei rapporti tra Algeri e Rabat. La decisione è arrivata dopo quasi un anno di tensioni …
La fuga dell’Occidente, la vittoria dei talebani: capire l’Afghanistan senza tifoserie
Enrico La Forgia25 Settembre 2021
Il 15 agosto, la bandiera dei talebani è tornata a sventolare sugli edifici governativi di Kabul. A vent’anni dall’intervento militare statunitense e dalla conseguente caduta del primo Emirato islamico dei …
Il nuovo Emirato Islamico d’Afghanistan: un ritorno al passato?
Enrico La Forgia11 Settembre 2021
Il ritiro delle forze statunitensi e occidentali dall’Afghanistan, stabilito dagli accordi di Doha del 2020, ha spianato la strada all’offensiva dei talebani. Dopo vent’anni, la bandiera del movimento fondamentalista islamico …
La spina dorsale della società egiziana: l’esercito
Enrico La Forgia31 Agosto 2021
L’Egitto è spesso considerato una delle nazioni più stabili della Regione, oltre a risultare un Paese chiave per gli interessi delle potenze globali, grazie alla sua posizione geografica. Da un …
Ricorda 2011: Primavera araba libica e caduta di Gheddafi
Enrico La Forgia24 Agosto 2021
Nel febbraio 2011, durante le prime fasi delle proteste, poi evolutesi in insurrezioni, che coinvolsero diversi Paesi della regione e furono soprannominate “Primavere arabe”, il popolo libico diede voce al …
Lotta armata in Palestina (parte 2): la resistenza guidata dai partiti dell’OLP
Enrico La Forgia e Yasmine Benchekroun28 Luglio 2021
Nonostante l’escalation militare di maggio abbia coinvolto principalmente le milizie islamiste attive nella Striscia di Gaza nel confronto con l’esercito israeliano, la lotta armata contro l’occupazione della Palestina ha visto …
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)