
Vicedirettore e Caporedattore MENA. Laureato in Sociologia a RomaTre, ora è iscritto a un master in “Sociology in European context” alla Charles University di Praga. Appassionato di storia e innamorato del Nord Africa, va matto per qualsiasi cosa abbia a che fare con il mondo arabo.
Articoli di Enrico
I Madhahib della giurisprudenza islamica: malikismo e sciafeismo
Enrico La Forgia22 Ottobre 2019
Nel precedente articolo dedicato alle scuole della giurisprudenza islamica (madhhab/madhahib), abbiamo affrontato le particolarità e la storia del hanafismo e del hanbalismo. Oggi, invece, ci concentreremo sulle restanti due scuole…
Ricorda 1969: Gheddafi e la rivoluzione: l’ascesa del raìs
Enrico La Forgia12 Agosto 2019
La seconda metà del Novecento ha rappresentato un periodo particolarmente importante per la formazione dell’assetto geopolitico che ha caratterizzato il Medio Oriente fino ad oggi. Di fatto, alcuni dei regimi…
I Madhahib della giurisprudenza islamica: le scuole di Hanafi e di Hanbali
Enrico La Forgia6 Maggio 2019
Negli articoli del progetto “Islam insight”, si è parlato di Shari’a e delle fonti del fiqh, la giurisprudenza islamica. In particolare, abbiamo visto come nasce il corpus legislativo che va…
Il mosaico etnico algerino
Enrico La Forgia27 Marzo 2019
Esattamente come tutti i Paesi del Maghreb, l’Algeria presenta una popolazione e una società tutt’altro che omogenee da un punto di vista etnico e culturale. Un Paese così vasto (il…
Dal trattato di Evian alla Primavera araba: la storia d’Algeria tra speranza e sofferenza
Enrico La Forgia3 Febbraio 2019
Il 18 aprile 2019 il popolo algerino sarà chiamato alle urne. Il Paese, dal 1999 guidato da Bouteflika, è in cerca di una svolta dopo le contestazioni contro la politica…
I lavoratori egiziani tra ETUF e sindacati indipendenti
Enrico La Forgia4 Gennaio 2019
All’interno delle società moderne e del terzo settore, un ruolo fondamentale è ricoperto dai sindacati, strumento di rappresentanza e di difesa per milioni di lavoratori. Come qualsiasi organizzazione non direttamente…
La società civile egiziana e la repressione del regime
Enrico La Forgia16 Dicembre 2018
Per società civile s’intende quell’insieme di organizzazioni culturali, sociali ed economiche costituenti il cosiddetto terzo settore. Questi enti operano a contatto con diverse realtà sociali offrendo servizi alternativi a quelli…
Come la società egiziana è cambiata sotto al-Sisi
Enrico La Forgia28 Novembre 2018
Guardando la storia recente dell’Egitto, si nota una certa familiarità del Paese con i regimi militari. Fin dai tempi di Nasser, l’esercito ha rappresentato la spina dorsale della società egiziana…
I Talebani tra il passato e il presente dell’Afghanistan
Enrico La Forgia9 Novembre 2018
Il 20 ottobre scorso, a 3 anni dalla scadenza dell’ultimo mandato del Wolesi Jirga (“Camera bassa”), l’Afghanistan è tornato alle urne. Il clima in cui si sono svolte le elezioni…
L’influenza dell’Egitto in Libia
Enrico La Forgia6 Ottobre 2018
Non solo Usa, Russia e potenze dell’UE, la situazione libica offre uno scenario interessante per tanti altri Stati soprattutto dell’area mediterranea, Egitto su tutti. Di fatto, fin dallo scoppio della…
La guerra civile libica tra conflitto locale e diplomazia internazionale
Enrico La Forgia9 Settembre 2018
Ormai da quasi cinque anni la Seconda Guerra civile libica, iniziata nel maggio 2014, continua a mietere vite con scarsi risultati sul piano della stabilizzazione del Paese. Con due Governi…
Le società multireligiose del Medio Oriente
Enrico La Forgia2 Settembre 2018
La presenza di differenti religioni nello scenario mediorientale ha fatto in modo che, oltre alle contemporanee difficili situazioni di convivenza tra le varie comunità di fedeli, fossero documentate a livello…
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)