Nord America

Che cos’è l’ USAID?

Questo articolo apre il progetto dedicato all’Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale, nel quale conosceremo la sua storia, il suo funzionamento, gli obiettivi raggiunti e quelli invece, mancati…
Usa_LoSpiegone

Stati Uniti sud-occidentali e Nord del Messico: intrecci economici (parte prima)

L’area corrispondente agli odierni Stati Uniti sud-occidentali e Messico del Nord è caratterizzata da un terreno arido e difficile da coltivare, ma estremamente ricco di risorse naturali e minerarie. Queste…

Il Canada e l’orrore delle scuole residenziali

Nel maggio del 2021, sono stati ritrovati i resti di 215 bambini in una fossa comune presso l’ex scuola residenziale indiana Kamloops, nella Columbia Britannica. Poche settimane più tardi, sono…

Stati Uniti sud-occidentali e Nord del Messico: storia di un’area in rapido sviluppo (seconda parte)

Come osservato nella prima parte di questa analisi storico-sociale dell’area oggi corrispondente agli Stati Uniti Sud-occidentali e Nord del Messico, la Rivoluzione messicana del 1921 si distinse per i grandi…

Le energie rinnovabili negli USA

Negli Stati Uniti, il settore delle rinnovabili sta acquisendo sempre più importanza. Un tempo marginale, la produzione di energia rinnovabile sta ora crescendo in tutto il Paese, ed esperti e…

Stati Uniti sud-occidentali e Nord del Messico: storia di un’area in rapido sviluppo (prima parte)

Conoscere la storia delle aree corrispondenti agli attuali Stati Uniti sud-occidentali e Nord del Messico è importante per comprendere le dinamiche relazionali attuali tra i due Paesi. Il forte sviluppo…

L’eredità delle crisi degli anni Novanta sulle future scelte della politica estera statunitense

Con questo articolo termina il progetto dedicato alle crisi degli anni Novanta e al modo in cui gli Stati Uniti hanno deciso o meno di intervenire. L’atteggiamento politico adottato dall’amministrazione…

Gli USA e la lobby dei diritti umani

Sembra strano associare la parola “lobby” all’ambito dei diritti umani: alla prima siamo abituati a dare,  generalmente, una connotazione negativa. Ma come abbiamo  già visto nel progetto dedicato all’Unione europea…
Deb Haaland

Il personaggio dell’anno: Deb Haaland

Donna, nativa americana, madre single: anche se sembra impossibile (ebbene sì, nel 2021 è ancora così) queste sono alcune delle caratteristiche personali di un attuale membro del Gabinetto degli Stati…
Joseph _Joe_ Manchin

Il personaggio dell’anno: Joe Manchin

Dalla vittoria alle ultime elezioni, le ambizioni del Partito democratico maggioritario al Congresso hanno dovuto confrontarsi, e più spesso scontrarsi, con la forza rappresentata dal senatore Joe Manchin. Una forza…

Lavoro e sindacalismo negli Stati Uniti

Tra marzo e maggio 2020, più di 14 milioni di persone negli Stati Uniti hanno perso il lavoro, in molti casi già precario anche prima della pandemia. Numeri ben più…
Opporsi alla transizione ecologica

Opporsi alla transizione ecologica: le attività dell’industria fossile statunitense

In Tempi difficili, romanzo del 1854, Charles Dickens descrisse con estremo realismo la città fittizia di Coketown, un luogo pensato basandosi sulla realtà della rivoluzione industriale inglese dell’epoca. Un luogo…
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: