La Guinea è finita nel caos a causa della decisione del presidente Condè di rimandare le elezioni e di indire un referendum costituzionale per lo stesso giorno, il 1 Marzo [Read More]
Oggigiorno la Libia appare come uno stato disunito, in cui non nessuna istituzione ha l'effettivo controllo del territorio. Questa situazione rappresenta anche un terreno fertile per il prosperare di gruppi estremisti, organizzazioni criminali e trafficanti di esseri umani. Ma quali fattori hanno ridotto il forte stato libico dell'era Gheddafi ad una semi-anarchia? Qual'è stato il ruolo degli stati occidentali in questo processo? [Read More]
La Libia dal 2011 con l’inizio della rivoluzione contro Gheddafi si è trasformata in un terribile caos a causa di fattori interni ed esterni. In questo momento in Libia troviamo due governi, due parlamenti, 140 tribù in lotta e 230 milizie che si combattono regolarmente [Read More]