
Fondatore, Autore Nord America, Oceania e MENA. Ha ottenuto un master presso la London School of Economics in Comparative Political Economy e si è laureato in International Relations a Bologna con una tesi sull’alleanza Siria e Iran, dopo aver strappato una triennale alla Sapienza di Roma con una tesi su Hezbollah. Divide in parti uguali la propria curiosità tra il Vicino Oriente e la politica statunitense.
Articoli di Emanuele
Il personaggio dell’anno: Anthony Albanese
Emanuele Bobbio26 Dicembre 2022
A poche settimane dalle elezioni del maggio 2022, due rinomati accademici australiani hanno pubblicato un paper scientifico di grande interesse. Nella ricerca si evidenzia come le scelte degli elettori siano …
La nuova politica estera australiana targata Albanese e Wong
Emanuele Bobbio3 Dicembre 2022
Dopo la vittoria elettorale, il governo australiano di Anthony Albanese ha visto aumentare stabilmente il proprio apprezzamento tra gli australiani, a dimostrazione di quanto fosse elevata la richiesta di cambiamento. …
Dark Money e finanziamenti nel sistema partitico australiano
Emanuele Bobbio12 Maggio 2022
È famosa la citazione di Mark Twain, che alla domanda di un giornalista sulla sua soddisfazione verso il governo americano affermò “Abbiamo il governo migliore, che il denaro può comprare”. …
La strategia australiana in Antartide
Emanuele Bobbio11 Gennaio 2022
Circa 5475 miglia marittime dividono Hobart, capoluogo della Tasmania e porto più a meridione dell’Australia, dalla stazione scientifica antartica australiana di Mawson. Una distanza che sembrerebbe infinita se si pensa …
Il personaggio dell’anno: Rupert Murdoch
Emanuele Bobbio12 Dicembre 2021
“Vi ho portato dove mio padre non ha neanche sognato di potervi portare”. Queste parole si dice le abbia pronunciate Alessandro Magno rivolgendosi ai suoi uomini che, stanchi di marciare, …
Con l’AUKUS l’Australia fa una scelta di campo
Emanuele Bobbio2 Novembre 2021
Quando si valutano i rischi di un investimento è buona regola diversificare il più possibile. Puntare tutti i propri risparmi o il proprio capitale su un solo asset, infatti, di …
Gli effetti delle disuguaglianze e il ruolo delle comunità e delle relazioni
Emanuele Bobbio21 Settembre 2021
Indici e studi ci dicono ormai da decenni che le disuguaglianze stanno crescendo. Thomas Piketty e Branko Milanovic hanno costruito ricerche impeccabili e scritto capolavori scientifici a testimonianza e tutte …
La crisi di un’economia fuori equilibrio tra Stato, mercato e comunità
Emanuele Bobbio20 Settembre 2021
La crisi economica è ormai da anni argomento di attualità e studio, oltre ad essere presenza costante nel dibattito quotidiano di qualsiasi ordine e grado. Riguardo le cause di essa …
Crisi e soluzioni, le sfide di società sull’orlo del collasso
Emanuele Bobbio19 Settembre 2021
La parola crisi si è ormai inserita prepotentemente all’interno del nostro lessico quotidiano. Dalla crisi economica, da cui ormai da vent’anni a questa parte siamo inseriti, alla crisi climatica, minaccia …
In Australia torna la nuova/vecchia economia post pandemia
Emanuele Bobbio2 Settembre 2021
Molti a Canberra speravano che la pandemia, i continui incendi, l’aumento costante delle temperature e il rapporto dell’IPCC che descrive il cambiamento climatico a un punto di non ritorno avessero …
Ricorda 2001: La riconferma di Khatami e l’inizio della fine per la speranza riformista
Emanuele Bobbio21 Agosto 2021
L’8 giugno 2001, mentre i cittadini iraniani inserivano entusiasticamente le proprie schede all’interno delle urne elettorali per spingere Mohammad Khatami alla vittoria, nessuno si aspettava che vent’anni dopo il super …
Il cesaricidio è una tradizione australiana?
Emanuele Bobbio16 Luglio 2021
Le pugnalate alle spalle per eliminare il proprio leader di partito nella politica australiana non sono una novità anzi, potrebbero essere definite la norma. Negli ultimi vent’anni se ne sono …
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)