Democratici
Siamo ormai arrivati alle midterm elections, uno degli appuntamenti chiave della politica a stelle e strisce. Il voto cade in un momento molto importante per gli Stati Uniti. Mentre i cittadini guardano con preoccupazione allo stato dell’economia e in particolare dell’inflazione, lo sguardo della classe [Read More]
Midterm Elections 2022: in Texas O’Rourke ci riprova
Beto O’Rourke è ormai un nome ricorrente fra i candidati democratici alle corse elettorali. Alle ultime elezioni di medio termine, nel 2018, andò infatti vicino a vincere contro il senatore repubblicano Ted Cruz, dopo una fra le più appassionanti campagne elettorali degli scorsi anni. È [Read More]
Midterm Elections 2022: come arrivano i democratici
Il prossimo 8 novembre gli statunitensi torneranno alle urne per le midterm election. Un voto in cui ci sarà in gioco buona parte del destino di questo quadriennio presidenziale, ormai arrivato quasi a metà. Gli elettori contribuiranno quindi a delineare, con il rinnovamento della Camera [Read More]
Midterm Elections 2022: i candidati al Senato dell’Arizona
Tra gli Stati da tenere d’occhio per l’esito delle prossime elezioni di midterm c’è l’Arizona. Il senatore uscente, il democratico Mark Kelly, sfiderà il repubblicano Blake Masters per la rielezione.Kelly è stato eletto nel 2020 in seguito alla scomparsa di John McCain, figura di spicco [Read More]
Opporsi alla transizione ecologica: le attività dell’industria fossile statunitense
In Tempi difficili, romanzo del 1854, Charles Dickens descrisse con estremo realismo la città fittizia di Coketown, un luogo pensato basandosi sulla realtà della rivoluzione industriale inglese dell’epoca. Un luogo insalubre per i suoi abitanti, fatto di palazzi di mattoni rossi anneriti dalla cenere e [Read More]
Armi e denaro: l’influenza della NRA nel dibattito sul controllo delle armi
Negli Stati Uniti, in ogni stagione politica, si torna sempre a parlare di armi e delle ipotesi di stabilire una legislazione più severa in merito. Ma un decisivo intervento di gun control alla fine non riesce mai ad essere attuato, e la commistione fra politica [Read More]
Ricorda 1940: Il terzo mandato di Franklin Delano Roosevelt
Ottanta anni fa, nel luglio del 1940, Franklin Delano Roosevelt (FDR) veniva nominato come candidato presidenziale dei democratici per la terza volta, dopo aver servito il Paese come 32° presidente degli Stati Uniti d’America per due mandati. Quel giorno di mezza estate, a Chicago, alla [Read More]
Primarie 2020: domani è il giorno dell’Iowa
Domani iniziano ufficialmente le Primarie USA 2020, con il primo voto nei Caucus dell’Iowa. Un appuntamento atteso da più di un anno, in cui le numerosissime candidature di molti esponenti democratici di spicco hanno creato un campo di sfidanti molto vasto, vario e combattuto.L’Iowa sarà [Read More]
Slogan e comunicazione di Biden, Sanders e Warren per le Primarie 2020
Manca meno di un mese all’inizio delle primarie democratiche per la scelta del candidato che si troverà a sfidare Donald Trump per la Presidenza degli Stati Uniti. Il 3 febbraio, infatti, avranno luogo i caucus in Iowa, primo appuntamento delle Primarie 2020.A distanza di quattro [Read More]
La questione delle riparazioni per la schiavitù negli USA
di Gianluca Petrosillo Negli Stati Uniti d’America le riparazioni per la schiavitù sono le misure finalizzate a riparare il danno causato alle comunità afroamericane dal sistema schiavista statunitense. Le privazioni sociali, la distruzione economica e il trauma sociale della schiavitù hanno accompagnato le comunità afroamericane fino alle generazioni [Read More]
Guida alle Primarie USA 2020
Primarie, Caucus, convention nazionali, superdelegati e ticket sono solo alcune delle parole di cui sentirete ampiamente parlare da qui fino al prossimo 3 novembre 2020, data dell’elezione del prossimo POTUS (President of the United States). [Read More]
Euramérica: la sinistra in crisi (non solo in Europa)
L’ultima tornata elettorale nel Regno Unito, con la vittoria dei conservatori e la disfatta dei laburisti, va a certificare un dato chiaro oramai da decenni: la crisi dei partiti di sinistra. Le sconfitte cumulate negli ultimi round elettorali in Europa non sono sufficienti per tracciare [Read More]