Democratici
A dispetto di una superficie e di una popolazione modesta, anche il Vermont rappresenterà un importante tassello nel mosaico delle midterm del prossimo novembre. [Read More]
Midterm Elections: la Florida, i Repubblicani e “l’effetto Trump”
L’elezione di Donald Trump alla Presidenza degli Stati Uniti, lo sappiamo, ha avuto un effetto travolgente sulla politica americana. Prima ancora del voto vero e proprio, però, il tycoon si era rivelato una figura divisiva già durante le primarie dei Repubblicani, creando non pochi attriti [Read More]
Midterm Elections: i due volti dei democratici della Florida
Nella loro sfida alla conquista del sunshine state i Democratici arrivano divisi, separati in due blocchi che riflettono le anime contrastanti che oggi formano il partito. Da un lato abbiamo l’establishment progressista, moderato e “vecchia scuola” nei suoi messaggi, dall’altro invece la nuova corrente più [Read More]
La corsa al governo del Vermont
A dispetto di una superficie e di una popolazione modesta, anche il Vermont rappresenterà un’importante tassello del mosaico delle midterm del prossimo novembre. Il predominio repubblicano nelle elezioni ha iniziato a interrompersi sin dagli anni ’60 garantendo allo stato una alternanza di governatori democratici e [Read More]
Chi è Brett Kavanaugh, la scelta di Trump per la Corte Suprema?
Il 9 Luglio Trump ha reso noto che Brett Kavanaugh è il nome scelto per sostituire il giudice Kennedy alla Corte Suprema degli Stati Uniti. Dopo aver lasciato il paese nella suspence per cinque giorni finalmente si è arrivati ad una chiamata, adesso bisognerà capire quanto sarà [Read More]
Esiste davvero una guerra commerciale tra USA e Cina?
Le crescenti tensioni tra le due sponde del Pacifico, che oramai durano da quasi un anno, non hanno ancora portato Washington e Pechino a utilizzare il “bazooka” della guerra commerciale. La scorsa estate Donald Trump ha fatto aprire un’indagine contro la Cina, in base alla [Read More]
Bill de Blasio e il modello New York
La comunità italo americana rappresenta fin dal secolo scorso una delle più importanti realtà degli Stati Uniti d’America. Sono, infatti, secondo un censimento ufficiale del 2010, più di 17 milioni i cittadini americani che dichiarano di avere un’ascendenza italiana, mentre per la NIAF (National Italian [Read More]
Alabama Blue Party: una vittoria significativa
A poco più di un anno dalle ultime elezione presidenziali americane, cosa avreste pensato se vi avessero detto che uno degli stati simbolo del partito vincente sarebbe diventato un possibile simbolo di rinascita del partito sconfitto? Molto complicato. Eppure, molto complicato, non significa impossibile. Già, [Read More]
Gli Stati Uniti, il gerrymandering e la falla nella democrazia
Abbiamo già parlato di gerrymandering: la pratica di stabilire con frode i confini delle circoscrizioni elettorali per influenzare il risultato delle votazioni. Questo fenomeno è particolrmente presente nei paesi con sistema maggioritario quindi ora è necessario affrontare il caso degli Stati Uniti, dove questo problema [Read More]
Bernie Sanders: ecco da dove devono ripartire i Democratici
Dal New York Times (11.11.2016)Di Bernie Sanders Traduzione di Serena Montagnani Milioni di americani, martedì, hanno espresso un voto di protesta, manifestando, in tal modo, un profondo dissenso nei confronti di un sistema politico ed economico che pone al primo posto gli interessi delle grandi aziende [Read More]
Perché Trump?
Nello shock generale, dovuto a un risultato inaspettato, è necessario trovare una spiegazione al voto americano. La vittoria di Trump, che si sta concretizzando nelle ore che seguono la fine dello spoglio dei voti, sembra delinearsi sempre di più in una vera e propria sconfitta della [Read More]
Hillary Clinton non ha (ancora) vinto la nomination
Stanotte negli Stati Uniti d’America sono andati a votare altri sei Stati, nello specifico California, North Dakota, South Dakota, Montana, New Mexico e New Jersey. Donald Trump e i repubblicani hanno finito la battaglia delle primarie già da qualche tempo, il 4 maggio, quando i [Read More]