Democratici
Il 9 Luglio Trump ha reso noto che Brett Kavanaugh è il nome scelto per sostituire il giudice Kennedy alla Corte Suprema degli Stati Uniti. Dopo aver lasciato il paese nella suspence per cinque giorni finalmente si è arrivati ad una chiamata, adesso bisognerà capire quanto sarà [Read More]
Esiste davvero una guerra commerciale tra USA e Cina?
Le crescenti tensioni tra le due sponde del Pacifico, che oramai durano da quasi un anno, non hanno ancora portato Washington e Pechino a utilizzare il “bazooka” della guerra commerciale. La scorsa estate Donald Trump ha fatto aprire un’indagine contro la Cina, in base alla [Read More]
Bill de Blasio e il modello New York
La comunità italo americana rappresenta fin dal secolo scorso una delle più importanti realtà degli Stati Uniti d’America. Sono, infatti, secondo un censimento ufficiale del 2010, più di 17 milioni i cittadini americani che dichiarano di avere un’ascendenza italiana, mentre per la NIAF (National Italian [Read More]
Alabama Blue Party: una vittoria significativa
A poco più di un anno dalle ultime elezione presidenziali americane, cosa avreste pensato se vi avessero detto che uno degli stati simbolo del partito vincente sarebbe diventato un possibile simbolo di rinascita del partito sconfitto? Molto complicato. Eppure, molto complicato, non significa impossibile. Già, [Read More]
Gli Stati Uniti, il gerrymandering e la falla nella democrazia
Abbiamo già parlato di gerrymandering: la pratica di stabilire con frode i confini delle circoscrizioni elettorali per influenzare il risultato delle votazioni. Questo fenomeno è particolrmente presente nei paesi con sistema maggioritario quindi ora è necessario affrontare il caso degli Stati Uniti, dove questo problema [Read More]
Bernie Sanders: ecco da dove devono ripartire i Democratici
Dal New York Times (11.11.2016)Di Bernie Sanders Traduzione di Serena Montagnani Milioni di americani, martedì, hanno espresso un voto di protesta, manifestando, in tal modo, un profondo dissenso nei confronti di un sistema politico ed economico che pone al primo posto gli interessi delle grandi aziende [Read More]
Perché Trump?
Nello shock generale, dovuto a un risultato inaspettato, è necessario trovare una spiegazione al voto americano. La vittoria di Trump, che si sta concretizzando nelle ore che seguono la fine dello spoglio dei voti, sembra delinearsi sempre di più in una vera e propria sconfitta della [Read More]
Hillary Clinton non ha (ancora) vinto la nomination
Stanotte negli Stati Uniti d’America sono andati a votare altri sei Stati, nello specifico California, North Dakota, South Dakota, Montana, New Mexico e New Jersey. Donald Trump e i repubblicani hanno finito la battaglia delle primarie già da qualche tempo, il 4 maggio, quando i [Read More]
Niente di nuovo (o quasi) sul fronte occidentale
Le primarie americane sono rimaste più o meno uguali a come le avevamo lasciate nei nostri ultimi appuntamenti con Bernie Sanders e con i risultati di un lontano SuperTuesday. In queste ultime settimane non c’è stato nessuno scossone e tutto è, più o meno, ormai indirizzato. [Read More]
Bernie Sanders, il cambiamento che ci serve
Diciamocelo, un po’ tutti speravamo che Bernie Sanders riuscisse a vincere, anche di misura, nelle primarie di New York del 19 aprile. Non soltanto per le sue idee quanto per la possibilità di poter rimettere tutto in gioco, quella possibilità di far vincere Davide contro [Read More]
Primarie USA, come funzionano?
Nelle ultime settimane è stato detto molto sui risultati delle elezioni primarie negli Sati Uniti. Poco, però, è stato spiegato sulle varie modalità di scelta ed esiste molta confusione su cosa realmente vanno a decidere gli statunitensi attraverso il voto in queste elezioni. Gli Stati [Read More]