Fondi europei
La dimensione regionale nelle politiche UE, il ruolo dei principali attori nella politica regionale europea e gli strumenti attraverso i quali si cerca di raggiungere gli obbiettivi in materia di coesione e sviluppo sono stati al centro dei nostri articoli precedenti. Date queste premesse, è [Read More]
Regions4EU: i fondi europei destinati alle regioni per il periodo 2014-2020
Abbiamo visto come l’attenzione di Bruxelles nei confronti delle regioni sia cresciuta nel tempo e l’obiettivo di raggiungere un livello elevato di sviluppo in tutta la zona dell’Unione europea si è posto come priorità. Per poterlo realizzare concretamente, le risorse finanziarie rappresentano un mezzo necessario [Read More]
Regions4EU: il ruolo della Commissione europea nella Politica Regionale
La dimensione regionale nel contesto della politica europea è un elemento molto importante per comprendere il funzionamento dell’UE. Dopo aver presentato un organo istituzionale centrale in tale ambito come il Comitato europeo delle regioni andiamo oggi a parlare del ruolo della Commissione. In quanto esecutivo [Read More]
Un debito e delle sfide in comune per l’Unione europea
Al di là della tragica crisi sanitaria, si prospetta agli occhi degli europei una nuova crisi economica che potrebbe attanagliare il continente anche nei mesi successivi alla fine della pandemia. Una crisi, quella odierna, che nasce da uno stop generalizzato alla produzione e si articola [Read More]
L’Italia e l’opportunità dei Fondi UE in risposta al COVID-19
Il momento di rispondere all’emergenza sanitaria è arrivato oramai in quasi tutto il continente europeo: i governi si sono adoperati a imporre misure di contenimento più o meno restrittive che vanno a incidere sulla vita e le abitudini dei propri cittadini. A tenere occupate le [Read More]
Fondi Europei, le enormi opportunità che l’Italia non sfrutta
Il contributo economico dell’Italia al funzionamento dell’Unione Europea è un tema che ciclicamente si ripropone in maniera polemica nel dibattito politico del nostro Paese. Diversi casi quali minacce di bloccare i contributi al bilancio o superficiali analisi costi-benefici sulle quali ripensare la partecipazione italiana all’UE, [Read More]