Likud
Con insediamenti israeliani si indicano le comunità abitate da israeliani nei Territori palestinesi occupati (TPO) nel corso della Guerra dei sei giorni del 1967. Si tratta di veri e propri villaggi, spesso città, talmente assimilate all’economia e alle infrastrutture israeliane da non poterle distinguere da [Read More]
Israele al voto: intervista a Davide Lerner
In vista delle elezioni parlamentari di domani, cerchiamo oggi, con l’aiuto di Davide Lerner, di capire quali temi e quali partiti sono stati i protagonisti della campagna elettorale. Davide Lerner è un giornalista italiano che segue Israele, territori palestinesi e Turchia. Lavora presso il quotidiano [Read More]
Il futuro di Israele nelle mani dei partiti arabi e dell’estrema destra
Dopo aver analizzato l’attuale situazione dei partiti storici dello Stato israeliano, Likud e Labor Party, bisogna trovare un momento per approfondire la conoscenza di due altri gruppi di partiti che saranno presenti alle elezioni israeliane del 9 aprile: i movimenti arabi israeliani e i gruppi [Read More]
Likud e Labor, il passato/presente della politica israeliana
Likud, centrodestra, e Labor Party, centrosinistra, rappresentano in qualche modo il passato e il presente della politica israeliana. Per moltissimi anni questi due giganti hanno dominato la scena elettorale mentre gli altri partiti giravano intorno a essi facendo da equilibratori tra i due poli. Il [Read More]
Israele: la legge elettorale e la Knesset del 2015
Il panorama partitico di Israele è complesso e disunito. I partiti presenti alle ultime elezioni parlamentari tenutesi il 17 marzo 2015 erano più di trenta, ma solo dieci di questi sono riusciti ad accaparrarsi dei seggi nella Knesset, il Parlamento israeliano. Ma quali sono questi partiti? Perché [Read More]