Elezioni a Barbados: la scelta repubblicana alla prova tra Cina e Usa
Oggi il popolo di Barbados si recherà alle urne per una votazione storica. Per la neonata repubblica caraibica, divenuta tale il 30 novembre 2021, quelle di oggi sono infatti le…
Dall’Argentina al Guatemala: la resistenza contro l’estrazione mineraria
Quello che è successo negli ultimi mesi del 2021 nel dipartimento di Izabal a nord-est del Guatemala e nella provincia patagonica di Chubut in Argentina è alquanto simile. Le popolazioni…
Il 2021: anno nero delle carceri ecuadoriane
Sono circa trecento i detenuti che nel 2021 hanno perso la vita nelle carceri ecuadoriane a seguito di una serie di scontri interni che le forze di polizia non sono…
Il problema delle armi statunitensi trascende i confini nazionali
Le conseguenze dell’eccessiva permissività delle armi negli Stati Uniti fanno spesso tragicamente notizia. Ogni anno sono più di 35.000 le morti legate all’utilizzo di armi da fuoco, il che significa…
Presidenziali in Cile: il ballottaggio di un Paese diviso
Questa domenica, 19 dicembre, si terrà la seconda tornata delle elezioni presidenziali che – in un modo o nell’altro – cambieranno il volto del Cile. Nel corso di poco più…
Honduras e Nicaragua dopo le elezioni presidenziali: intervista a Tiziano Breda
Il Centro America ha da poco archiviato due voti presidenziali che hanno suscitato reazioni diametralmente opposte. Il 7 novembre, Daniel Ortega è stato rieletto in Nicaragua al termine di un…
Il personaggio dell’anno: Pedro Castillo
Un cappello di paglia in stile Monkey D. Rufy, capitano della ciurma del celebre manga One Piece. Una matita gigante ad accompagnarlo in ogni suo evento pubblico, testimonianza della sua…
Il personaggio dell’anno: Irací Hassler Jacob
“Noi donne stiamo occupando sempre più spazi di potere e di autorità e meritiamo rispetto in questi spazi. Io non sono la tua bambina, non sono la tua ragazza, sono…
America latina e COP26: impegni presi e prospettive per la regione
La 26esima Conferenza Delle Parti (COP) si è svolta a Glasgow nelle prime settimane di novembre 2021. I Paesi partecipanti sono stati 197, oltre a numerose organizzazioni private, centri studio…
Il futuro di Haiti: un’impasse che nessuno sembra poter sciogliere
Ricerca del potere, corruzione, rapimenti e omicidi, il tutto esacerbato dai costanti eventi catastrofici che si accaniscono sul territorio e dalla pandemia di Covid-19. Non sembra esserci altro modo per…
L’Honduras alle urne: una possibile svolta
Nel mezzo di un’acuta crisi multidimensionale, il prossimo 28 novembre gli honduregni si recheranno alle urne per scegliere il capo di Stato, oltre ai tre vicepresidenti, i sindaci, i deputati…
Cile: in un clima denso di incertezze, si vota per il nuovo presidente
Per il Cile si avvicina una domenica elettorale particolarmente significativa: il prossimo 21 novembre, 15 milioni di cittadini voteranno per scegliere il nuovo presidente, per rinnovare le camere del Parlamento…