Il 28 febbraio scorso si sono tenute le elezioni legislative e municipali in El Salvador. Il partito Nuevas Ideas del presidente Nayib Bukele ha riportato una vittoria schiacciante. A partire …
La crescita politica degli evangelici è un fenomeno che si va consolidando in tutta l’America latina, ma ci sono importanti differenze tra i singoli Paesi. Analizzare i casi …
A partire dagli anni Settanta, il peso delle chiese evangeliche è cresciuto rapidamente in America latina. Il numero di proseliti di tali movimenti è aumentato soprattutto grazie alla perdita di …
Questa domenica, 11 aprile, il Perù torna alle urne per rinnovare le cariche del presidente della Repubblica, di 130 parlamentari dell’Assemblea unicamerale del Paese e di cinque rappresentanti del Parlamento …
Simón Pachano è professore alla Facoltà Latinoamericana di Scienze Politiche (Flacso) di Quito, in Ecuador. È esperto di politica ecuadoriana, argomento di cui scrive su riviste e giornali come América …
Simón Pachano es profesor de la Facultad Latinoamericana de Ciencias Políticas (Flacso) de Quito, Ecuador. Es experto de política ecuatoriana, sobre la que escribe en medios como América Latina Hoy, …
Analogamente al dibattito sviluppato dalle femministe marxiste, quello dell’anarco-femminismo si pone in contrasto con i teorici tradizionali – su tutti, Pierre-Joseph Proudhon e Michail Bakunin. Questi consideravano le rivendicazioni delle …
Negli ultimi mesi, in Paraguay, i contagi da coronavirus sono cresciuti in parallelo all’insofferenza sociale. A un malcontento accumulato e represso durante decenni, si sono aggiunti gli errori nella gestione …
Dalla fine della Seconda guerra mondiale, la disgregazione degli imperi europei ha comportato l’inizio di un percorso di emancipazione delle antiche colonie dalla cultura colonialista.
Questo percorso richiede di ridefinire l’identità …
L’Honduras vive ormai da anni una situazione limite, in cui le istituzioni non rispondono più ai bisogni dei cittadini. A questa persistente crisi socio-politica si sono aggiunti nel 2020 gli …
Rivoluzioni e guerre sono fatti e concetti sempre declinati al maschile, complice un certo modo di pensare alla forza come sinonimo di virilità. Le grandi mobilitazioni hanno sempre visto uomini …
Calma apparente
Nel 1995 l’America latina venne sconvolta da alcune rivelazioni: Horacio Verbitsky pubblicò l’intervista all’ex ammiraglio argentino Adolfo Scilingo, che rivelò la pratica dei vuelos de la muerte. Nella periferia …