Centro e Sud America

Manifestazioni Perù

Perché si manifesta in Perù: storia di una crisi istituzionale

Lo scorso 9 novembre il presidente della Repubblica del Perù, Martín Vizcarra, è stato destituito con l’accusa di incapacità morale dal Congreso, il Parlamento monocamerale del Paese. Al suo posto…
Elezioni Belize

Le elezioni generali in Belize: verso un possibile cambiamento

Nello Stato meno popolato del continente americano, oggi si terranno le none elezioni generali dall’indipendenza per eleggere per un mandato di cinque anni, i 31 membri della Camera dei Rappresentanti…
Costa Rica

L’Altra America: Costa Rica

La Repubblica di Costa Rica è uno Stato dell’America centrale che si estende per circa 51.100 chilometri tra l’Oceano Pacifico e il Mar dei Caraibi, confinando a nord con il…

Il Cile che cambia e rompe con il passato

La mattina del 26 ottobre, le immagini di una gremita Plaza Dignidad sono tornate a occupare le copertine della stampa internazionale. Il 78% dei cittadini cileni ha detto sì alla…
proteste costa rica

Anche la stabilità vacilla: le proteste in Costa Rica

Nella storia recente, il contesto centroamericano è stato segnato da violenza, instabilità politica, corruzione, guerre civili, regimi autoritari, migrazioni, povertà e carenza di giustizia sociale. In questo quadro, vi è…
costituzione cilena

I nodi del dibattito sulla nuova Costituzione del Cile

Per il Cile, è la vigilia di un voto storico. Domani, 25 ottobre, si terrà il referendum nel quale 14,8 milioni di cittadini esprimeranno la loro volontà in merito all’inizio…
Suriname

L’Altra America: Suriname

Il Suriname è il più piccolo Paese indipendente del Sud America. Ex colonia dei Paesi Bassi, ha ottenuto l’indipendenza solo nel 1975. Da allora ha vissuto una dittatura militare e…
mas bolivia

Verso le elezioni in Bolivia (parte 2): il MAS contro tutti

Circa 7.300.000 elettori boliviani si recheranno alle urne il prossimo 18 ottobre per rinnovare gli organi legislativo ed esecutivo e scegliere il nuovo binomio presidente-vicepresidente. Il Paese andino si trova…
Jeanine_Añez

Verso le elezioni in Bolivia (parte 1): la gestione di Jeanine Áñez

Jeanine Áñez si appresta ad abbandonare la carica di presidente ad interim della Bolivia, quasi un anno dopo il suo inaspettato insediamento. La leader del Movimiento Demócrata Social, che si…
LATINAS

Risignificare la maternità

Una prospettiva alternata sulla maternità tramite la storia di donne che hanno reinterpreto la condizione di madri, politicizzandola e rendendola motore di un processo di socializzazione e fuoriuscita dalla dimensione…
PetroCaribe

Haiti, lo scandalo PetroCaribe: fondi scomparsi in un sistema corrotto

Haiti è uno dei Paesi più poveri del mondo e la causa di tale povertà è soprattutto la corruzione dilagante nell’apparato pubblico. Lo afferma la Banca Mondiale, lo denunciano Ong…
Cuba

Da Obama a oggi: il cambiamento delle relazioni tra Cuba e Stati Uniti

Il futuro di Cuba dipende dalle prossime elezioni del 3 novembre negli Stati Uniti. Mai due candidati alla presidenza USA hanno avuto visioni così opposte sulle relazioni bilaterali con l’isola. Il…
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: