Il personaggio dell’anno: Arussi Unda
Come sarebbe il mondo senza donne? Il 9 marzo 2020, in Messico, migliaia di attiviste (e non) hanno provato a rispondere a questa domanda con uno sciopero in tutto il …
Il personaggio dell’anno: Luis Arce
“La prima sfida che abbiamo dovuto affrontare è stata quella di dimostrare che noi, la sinistra, gestiamo l’economia meglio della destra”. A distanza di 14 anni, si può dire che …
Verso le elezioni parlamentari in Venezuela: intervista a Ronal F Rodríguez
Ronal F Rodríguez è professore all’Università del Rosario di Bogotá, dove lavora anche come portavoce dell’Osservatorio del Venezuela, e all’Università de La Sabana di Chía. È uno dei principali accademici …
Hacia las elecciones parlamentarias en Venezuela: entrevista con Ronal F Rodríguez
Ronal F Rodríguez es profesor de la Universidad del Rosario de Bogotá, donde es vocero del Observatorio de Venezuela, y de la Universidad de La Sabana de Chía. Es uno …
Venezuela: un voto nel caos per togliere l’Asamblea Nacional alle opposizioni
In un quadro ricco di controversie e in condizioni più che mai critiche, anche il Venezuela è chiamato a votare quest’anno. Il 6 dicembre si terranno le elezioni con cui …
Dentro le maras: la risposta dei governi
L’urgenza di affrontare il fenomeno delle maras risiede nei suoi elevatissimi tassi di violenza, che incidono negativamente sullo sviluppo e la vita quotidiana nel Triangolo Nord.
Tuttavia, si tende a …
Tuttavia, si tende a …
Salute e autodeterminazione: i corpi delle donne latinoamericane sotto attacco
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e l’Organizzazione panamericana della salute (OPS) concordano nel definire i diritti sessuali e riproduttivi come parte integrante del più generale diritto umano fondamentale alla salute, …
La Minga indigena torna a essere protagonista delle proteste in Colombia
L’emergenza sanitaria ha messo in pausa anche le proteste in Colombia, ma solo per qualche mese. Lo scorso settembre un episodio molto simile all’omicidio di George Floyd negli Stati Uniti …
Perché si manifesta in Perù: storia di una crisi istituzionale
Lo scorso 9 novembre il presidente della Repubblica del Perù, Martín Vizcarra, è stato destituito con l’accusa di incapacità morale dal Congreso, il Parlamento monocamerale del Paese. Al suo posto …
Le elezioni generali in Belize: verso un possibile cambiamento
Nello Stato meno popolato del continente americano, oggi si terranno le none elezioni generali dall’indipendenza per eleggere per un mandato di cinque anni, i 31 membri della Camera dei Rappresentanti. …
L’Altra America: Costa Rica
La Repubblica di Costa Rica è uno Stato dell’America centrale che si estende per circa 51.100 chilometri tra l’Oceano Pacifico e il Mar dei Caraibi, confinando a nord con il …
Il Cile che cambia e rompe con il passato
La mattina del 26 ottobre, le immagini di una gremita Plaza Dignidad sono tornate a occupare le copertine della stampa internazionale. Il 78% dei cittadini cileni ha detto sì alla …