L’Altra America: Caraibi Olandesi
Questo nuovo appuntamento della rubrica L’Altra America presenta i Caraibi olandesi, ovvero un gruppo di isole nel Mar dei Caraibi un tempo colonia dei Paesi Bassi. I territori presi in …
L’Altra America: Guatemala
In questo articolo tratteremo del Guatemala, un Paese poco conosciuto che è stato per millenni la culla dei Maya. E’ tuttora testimone della cultura di questo popolo, nonostante i secoli …
Prosur: la nuova frontiera dell’integrazione regionale sudamericana
Il 22 marzo 2019 i presidenti di Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Perù, Paraguay e Guyana hanno firmato la Dichiarazione di Santiago, che segna ufficialmente la nascita del Foro para el Progreso de América del …
Venezuela: lo stallo dentro la crisi
Da quasi tre mesi, il Venezuela convive con una crisi istituzionale tanto grave quanto surreale. All’inizio dell’anno, Nicolás Maduro ha prestato giuramento per il suo secondo mandato come presidente, sotto …
La costruzione dell’America latina: l’indipendenza
In questo articolo ci concentreremo sui legami che vi sono stati tra storia coloniale, dinamiche dell’indipendenza e realtà politiche successive in America latina. Share this post Share this Tweet this …
Lo “sviluppo” in Amazzonia, secondo Bolsonaro
Fin dalla campagna elettorale, Jair Bolsonaro aveva lasciato pochi dubbi su quali fossero le sue posizioni rispetto alla salvaguardia della foresta amazzonica. Lo scorso autunno, l’allora candidato alla presidenza del …
Cuba verso una nuova Costituzione
Il 24 febbraio 2019 si svolgerà a Cuba il referendum costituzionale per approvare o rigettare definitivamente la nuova Costituzione. Il testo è stato redatto da una speciale commissione presieduta dall’ex presidente …
La costruzione dell’America latina: la decolonizzazione
In questo articolo esporremo le cause e le modalità con cui si sono svolti i processi di indipendenza politica in America latina. Senza tralasciare le differenze tra le province, né il …
L’Altra America: Caraibi Inglesi
Con la denominazione di Caraibi inglesi si intende indicare un insieme di Stati indipendenti – ex colonie – e territori dipendenti dal Regno Unito bagnati dal Mar dei Caraibi. In questo gruppo rientrano …
Nayib Bukele, il più giovane presidente latinoamericano
Il 3 febbraio scorso hanno avuto luogo le elezioni presidenziali nello Stato centroamericano di El Salvador. Su circa 5 milioni e 200 mila salvadoregni iscritti nelle liste elettorali, solo 2 milioni …
L’Altra America: Cuba
In questo nuovo articolo de “L’Altra America” presenteremo brevemente la storia della Repubblica di Cuba, ultima oasi del socialismo reale ed esempio di resistenza nei confronti dell’imperialismo statunitense. Una terra …
25 anni di EZLN – Parte 2
25 anni di EZLN – Parte 1 Era il 12 gennaio 1994. Il presidente messicano Solinas aveva ordinato il “cessate il fuoco” e si era aperto un tavolo di trattative …