Centro e Sud America

1989

Ricorda 1989: la fine della dittatura Stroessner in Paraguay

La dittatura latinoamericana più longeva del ventesimo secolo iniziò con un golpe e terminò con un golpe: per 35 anni, il regime civico-militare del generale Alfredo Stroessner tenne in pugno …
Ricorda 1969

Ricorda 1969: la Guerra del calcio

Quel che successe 50 anni fa in Honduras indica che i problemi legati alle immigrazioni non sono un fenomeno nuovo nella regione. Nell’estate del 1969, centinaia di migliaia di giovani …
ricorda 1969 lo spiegone

Ricorda 1959: la rivoluzione cubana

Per la storia politica di Cuba, il 1959 è un anno di svolta. A partire dal giorno di Capodanno la Rivoluzione cubana che portò all’instaurazione di un regime comunista terminò …
Lo Spiegone

Ricorda 1879: la Conquista del Deserto e la fine degli indigeni argentini

Il 14 agosto 1878, il presidente argentino Nicolás Avellaneda si presentò davanti al Parlamento della nazione per far sì che venisse approvata la Legge 23 agosto 1867. Questa legge mirava …
Honduras

L’Altra America: Honduras

Situato al centro-nord dell’America Centrale, l’Honduras è una nazione poco nota e fortemente multiculturale, che lotta per non essere determinata dal proprio passato e dalla propria localizzazione geografica. Di fatto, …
Argentina

L’Altra America: Argentina

L’Argentina, ufficialmente República Argentina, con i suoi 2.780 km² di superficie è il secondo Stato più vasto dell’America latina dopo il Brasile. A causa delle sue dimensioni e della sua …
lava jato

Il Brasile del Lava Jato, la storia e le conseguenze

Lo scandalo Lava Jato non smette di sorprendere. A più di cinque anni dallo scoppio del caso mediatico, nuove rivelazioni sembrano capovolgere la narrazione prevalsa finora. Il Brasile è stato …
Aborto legale

Argentina, l’aborto legale è sacrificabile per vincere le elezioni

Il 28 maggio scorso, in occasione del Día Internacional de Acción por la Salud de las Mujeres (Giornata Internazionale d’Azione per la Salute delle Donne), in Argentina è stato presentato per l’ottava volta un disegno di legge volto …
Honduras rivolte hernandez

La rivolta silenziata dell’Honduras

Dallo scorso aprile, frequenti e violenti scontri di piazza hanno scosso l’Honduras. A dare vita alle manifestazioni sono cittadini di varie categorie, ma principalmente rappresentanti del mondo della scuola e della …
Lo Spiegone

Deforestazione in Brasile: la responsabilità dei fondi pensione

Nel nostro precedente articolo, abbiamo parlato dell’espansione della soia in Brasile e del ruolo fondamentale dell’aumento del consumo di carne in questo processo, in particolare di quello cinese.  Oltre all’utilizzo della …
migranti messico amlo

La crisi migratoria in America centrale: banco di prova per AMLO

L’amministrazione Trump e l’inasprimento della politica migratoria degli Stati Uniti hanno aggravato di molto le criticità relative ai flussi migratori in Centroamerica. In realtà, secondo le stime degli ultimi dieci …
Diritti Umani

Il Sistema interamericano di tutela dei diritti umani

Un sistema bicefalo e peculiare rispetto alle altre esperienza regionali di tutela dei diritti umani. Il sistema interamericano tra Convenzione e Dichiarazione, Corte e Commissione. …
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: