black lives matter
Nel mese di giugno, l’opinione pubblica australiana si è concentrata su una mozione presentata dalla senatrice Pauline Hanson, leader e fondatrice del partito nazionalista e conservatore One Nation. La mozione, che mirava all’esclusione della “teoria critica della razza” – una linea di ricerca che esamina [Read More]
Com’è cambiata la polizia statunitense, dagli anni Sessanta a oggi
Negli Stati Uniti, uno dei più importanti dispositivi di riproduzione delle disuguaglianze è costituito dalle forze dell’ordine. Fin dalle origini, la forma di controllo sociale messa in atto dai corpi di polizia è profondamente intrecciata con la storia della discriminazione verso le persone non bianche, [Read More]
L’abolizionismo: immaginare un mondo senza polizia e carceri
La scorsa estate gli Stati Uniti sono stati attraversati, per tre lunghi mesi, da manifestazioni che hanno inondato pressoché ogni città del Paese. Riunitesi attorno al movimento Black Lives Matter, dopo l’omicidio di George Floyd a Minneapolis da parte del dipartimento di polizia locale, molte [Read More]
Memoria storica e white supremacy negli Stati Uniti
di Federico ChiariottiDopo settimane di proteste negli Stati Uniti, la questione delle statue è tornata alla ribalta nel dibattito politico intorno a Black Lives Matter. Ciò accade ciclicamente e non sempre in sincronia con le proteste sulla violenza delle forze di polizia, ma a esse [Read More]
Black Lives Matter: come il movimento è diventato progettualità politica, e quali sono le sue ambizioni
Negli USA il razzismo, le disuguaglianze tra gruppi etnici e la segregazione continuano a essere un fenomeno di magnitudine importante. Ciononostante, Black Lives Matter potrebbe essere sulla strada per ottenere qualcosa di grande, sostenuto da una base solida e con una progettualità politica che sta [Read More]
Black Lives Matter: nascita di un movimento, tra segregazione razziale e spinta al cambiamento
Sono passati cinque anni dalla nascita del movimento Black Lives Matter, ma l’America di Trump è ancora un paese profondamente razzista, in cui la violenza sulle comunità afroamericane continua a essere all’ordine del giorno, mentre le disuguaglianze economiche e la segregazione socio-spaziale sono tutt’oggi una realtà [Read More]