Brazil
Loris Zanatta è professore ordinario titolare della cattedra di “Relazioni internazionali dell’America Latina” presso l’Università di Bologna. Considerato tra i massimi esperti di peronismo in Italia e in Argentina, è autore di numerosi libri e articoli pubblicati in Europa e America Latina. [Read More]
Il Brasile verso le elezioni presidenziali
Il 7 ottobre 2018 147,3 milioni di brasiliani saranno chiamati a scegliere il nuovo Presidente della Repubblica. Il Brasile è una Repubblica federale presidenziale, in cui il Presidente federale viene eletto a suffragio universale ogni 4 anni con possibilità di rinnovo consecutivo. Il sistema elettorale è maggioritario: [Read More]
Rivolte, esecuzioni e scontri tra gang rivali nelle carceri brasiliane
L’inizio del 2017 ha visto crescere enormemente la tensione all’interno delle carceri brasiliane. In poco più di un mese le proteste, i tentativi di rivolta e gli scontri tra gang rivali hanno lasciato sul terreno più di centoventi morti, a segnalare una crisi del sistema [Read More]
Sem Terra: la lunga lotta per la terra brasiliana
Il Brasile è noto per le sue iniquità; la distribuzione sbilanciata della ricchezza è uno dei punti fondamentali, ma non l’unico. Oltre ad una iniqua spartizione del reddito, il Paese soffre pesantemente di una mancata ridistribuzione della terra.I numeri ci parlano del 79% della terra posseduta [Read More]
Il Brasile di Michel Temer: un ponte per il futuro?
Michel Temer è presidente ad interim del Brasile, in sostituzione del deposto presidente Dilma Rousseff, dal 31 agosto 2016. La sua esperienza in politica è trentennale, entrando in parlamento nel 1987. Il trasformismo di un partito e di un politico non troppo ancorato a ideologie e [Read More]