guerracivile

Angola: gli errori della ricostruzione

La fine della guerra civile in Angola è avvenuta nel 2002, quando Savimbi, il leader di UNITA, cadde vittima delle forze governative. Poteva essere un’occasione importante per la rinascita dello stato a livello sociale, politico ed economico. Anche questa volta, come spesso accade nel continente [Read More]
Un soldato ucraino prende la mira

Alta tensione al confine Russo-Ucraino

I rapporti tra Mosca e Kiev sono tornati ai minimi storici. Il Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin ha dichiarato che i servizi segreti (FSB) sono riusciti a sventare una serie di attentati nella penisola della Crimea, territorio annesso alla Russia tramite referendum nel marzo [Read More]
La Porta dello Yemen nella città di Sana

Cambia vento nello Yemen?

La silenziosa guerra in Yemen è a un punto di svolta: il 18 giugno scorso, ribelli Huthi e truppe filo-governative hanno scambiato circa 200 prigionieri nella città yemenita di Taiz, contesa dalle due parti. Le recenti conquiste dell’AQAP e dello Stato Islamico, hanno spinto le truppe filo-governative [Read More]
La Porta dello Yemen nella città di Sana

La silenziosa guerra in Yemen

Il 23 marzo 2016 un violento attacco aereo delle forze armate statunitensi in Yemen ha spazzato via alcuni campi di addestramento usati dai terroristi dell’AQAP causando circa 200 morti. L’AQAP è un’organizzazione terroristica affiliata ad Al-Qaeda, è attiva in Yemen e Arabia Saudita dal 2009 ed è combattuta [Read More]