Isola
Quando pensiamo alle Seychelles ci vengono subito in mente le stupende spiagge bianche, la foresta incontaminata, l’acqua cristallina; eppure questo arcipelago di 115 isole a largo del Madagascar non è solo mare e sole. Sabato 24 ottobre i seychellois saranno chiamati alle urne per eleggere il [Read More]
Indipendentismi in Africa: il caso di Zanzibar
Continua il nostro focus sui sentimenti separatisti dell’Africa, che costellano il Continente nero in tutte le sue zone. In questo articolo parleremo di Zanzibar, l’arcipelago di isole a largo delle coste della Tanzania. La storia dell’isola L’arcipelago di Zanzìbar è formato da due isole principali, [Read More]
Martinica, Aimé Césaire e la Negritudine. Parte 1
Nel vasto arco di isole bagnate dal mar dei Caraibi ci sono un paio di arcipelaghi in cui un italiano può recarsi solo portando la propria carta d’identità. Tra repubbliche e nazioni sotto l’egida del Commonwealth, si trovano due Dipartimenti d’Oltremare francesi: la Guadalupa e [Read More]
Grenada, una piccola isola per una grande nazione: l’invasione USA e il processo di transizione verso la realtà odierna
Grenada, 19 ottobre 1983: la rivoluzione era stata tradita, Maurice Bishop e dieci dei suoi più stretti collaboratori sono morti per mano dei loro stessi compagni di partito. Il giorno dopo arrivò da Cuba una denuncia lapidaria: “Nessuna dottrina, nessun principio o posizione dichiarata rivoluzionaria [Read More]
Grenada, una piccola isola per una grande nazione: Bishop e Coard, popolo e potere
La carriera politica di Maurice Bishop (1944 – 1983) è contrassegnata da una presenza costante nei movimenti attivi a Grenada. Iniziò militando nel National Action Front nel 1970, quindi divenne membro della sede grenadiana di FORUM, un gruppo di discussione di nazionalisti neri (‘black nationalist [Read More]
La storia dimenticata del Timor Est
Quando parliamo di indipendenza ed autodeterminazione dei popoli, raramente ci viene in mente il XXI secolo. Eppure esiste uno Stato che ha raggiunto la piena indipendenza nel 2002, ovvero 15 anni fa. Stiamo parlando del Timor Est, uno degli Stati più “giovani” del Mondo (con [Read More]