sionismo

Una foto della Marcia delle Bandiere, annuale manifestazione degli israeliani, che si ritrovano nel Giorno di Israele per una processione, con in mano la bandiera di Israele

La galassia dell’estremismo sionista israeliano

L’ultimo atto del conflitto israelo-palestinese e la recente “Marcia delle Bandiere” hanno fatto emergere una serie di attori secondari, legati agli ambienti dell’estremismo sionista, attivi nella costruzione di uno Stato israeliano esclusivamente ebraico. Si tratta di gruppi implicitamente legittimati dalle autorità israeliane ad assumere atteggiamenti [Read More]

La differenza tra antisionismo e antisemitismo

Spesso, nel dibattito sulla questione legata ai palestinesi e ai Territori Occupati, media e personaggi politici israeliani (e non solo) hanno accusato di antisemitismo chiunque osasse criticare l’operato di Tel Aviv. È il caso, ad esempio, delle dichiarazioni rivolte da Benjamin Netanyahu contro la Corte [Read More]
russia israele religione ebraica

Alle origini del rapporto fra Russia e Israele: l’età della reazione e il contributo russo alla nascita del sionismo

Secondo il Central Bureau of Statistics israeliano, il 73,8% degli immigrati stabilitisi in Israele nel 2019 proviene dall’ex URSS, specialmente da Russia e Ucraina. Un dato che non deve stupire, se si considera che circa un sesto della popolazione israeliana attuale è costituito da russofoni [Read More]

Lo Spiegante: Marco Stockel Ramazzotti

Di Pietro Onorati Dopo aver introdotto la situazione in Italia dell’associazionismo nato dalla “questione palestinese”, analizziamo il punto di vista di Marco Stockel Ramazzotti, membro della rete ECO (Ebrei Contro l’Occupazione) per decenni impegnato nella Cooperazione Internazionale.Buongiorno, lei ha lavorato per molti anni nel mondo della [Read More]