belgrado
Simbolo della lotta per i diritti delle minoranze sessuali e di genere, il Pride è un evento di enorme importanza per le comunità LGBTQ+ di quasi tutto il mondo. In Serbia, la storia del Pride iniziò nel 2001 e, per usare un eufemismo, fu piuttosto [Read More]
Capire le proteste in Serbia: intervista a Giorgio Fruscione
Belgrado e la Serbia sono agitati da settimane da endemiche proteste contro il governo di Aleksandar Vucic. Per capirne di più, abbiamo intervistato Giorgio Fruscione, giornalista per EastJournal e analista presso l’ISPI di Milano. [Read More]
Gli attori non europei nei Balcani: Turchia
Il ruolo della Turchia nei Balcani è da sempre centrale, ma è cambiato nel tempo con l’emergere di nuove circostanze strategiche e di nuove rivalità ed alleanze. [Read More]
Balcani in pillole: Serbia
La storia della Serbia è profondamente legata alla nascita e alla dissoluzione della Jugoslavia. Sin dagli albori, il Paese si è fatto portavoce dell’ideale jugoslavo, come ricongiungimento dei popoli slavi-meridionali, e della costituzione di una nuova entità statale. Coinvolta direttamente nel lacerante conflitto degli anni ’90, [Read More]