benessere

felicità

L’economia come scienza della pubblica felicità

Il concetto di felicità nell’ambito economico, al contrario di quanto si possa pensare, è presente da lungo tempo. Si tratta di un tema più volte ripreso e formalizzato specialmente in seguito al celebre paradosso formulato dall’economista statunitense Richard Easterlin negli anni Settanta. Grazie al contributo [Read More]

L’ombra lunga del destino negli USA

“La leadership americana sullo scenario globale si è sempre fondata non solo sul potere dei suoi ideali, ma anche sul potere del suo esempio”. Comincia con queste parole una riflessione della politica Stacey Abrams sullo stato attuale della crisi, pubblicata pochi giorni fa sulle colonne [Read More]

Il benessere e la ricchezza non fanno rima con il PIL

Sin dalla fine della seconda guerra mondiale il PIL ha assunto un ruolo fondamentale nelle economie mondiali come indicatore della ricchezza degli Stati e la sua crescita è stata posta al centro delle politiche economiche in tutti i Paesi del mondo.Il Prodotto Interno Lordo (PIL), Gross [Read More]