drusi
Il Libano, conosciuto dagli anni Sessanta come la “Svizzera del Medio Oriente”, fu sconvolto per venticinque anni da un lungo conflitto armato che terminò con gli accordi di Ta’if del 1989. [Read More]
La leva politica della comunità drusa nel Levante
di Samir ParaviciniDopo aver parlato delle origini della comunità drusa e descritto i principi cardine della sua fede, analizziamo ora il ruolo politico che i drusi hanno ricoperto in Siria, Libano e Israele. I drusi in Siria: i capi della montagnaLa popolazione drusa in Siria [Read More]
Islam Insight: i drusi, la branca esoterica dell’Islam
di Samir Paravicini Tra le tante denominazioni e filoni di pensiero islamico che, lungo i secoli, hanno sviluppato una propria dottrina, si trovano i drusi, un’antica comunità che affonda le sue radici nella corrente sciita ismailita. Alcune caratteristiche come l’endogamia, la segretezza intorno ai precetti [Read More]
Crisi sui cieli del Golan
Sabato 10 febbraio Israele ha abbattuto un drone iraniano che stava sorvolando le alture del Golan e successivamente la Siria ha abbattuto l’F-16 israeliano inviato a colpire una base aerea siriana. Questa rapida escalation di eventi avrebbe potuto culminare con il coinvolgimento diretto di Israele [Read More]
Il sistema settario che mette in scacco il Libano
Domenica per le strade del Libano molti manifestanti, al grido di “Kullun haramiyyeh” , sono tutti ladri, hanno percorso la città per rimarcare la voglia di cambiamento di una parte del popolo libanese. [Read More]
Siria: demografia del conflitto
La Siria, come noto, è scossa da un conflitto interno che va avanti oramai da quasi sei anni e che vede coinvolta la maggior parte della popolazione: nata sull’onda delle primavere arabe che hanno toccato numerosi paesi del Medio Oriente e del Nord Africa, la sommossa [Read More]