Ennahda
Oggi, lunedì 25 luglio, i tunisini e le tunisine saranno chiamati alle urne per esprimersi sul referendum costituzionale fortemente voluto dal presidente Kaïs Saïed. La data della votazione cade il sessantacinquesimo anniversario della proclamazione della Repubblica di Tunisia (1957), nonché il primo anniversario del colpo [Read More]
I primi sei mesi di Kais Saied: la Tunisia divisa tra crisi economica e derive autoritarie – intervista a Matteo Garavoglia (seconda parte)
Matteo Garavoglia fa parte del Centro di giornalismo permanente (CGP). Storico di formazione e giornalista freelance, si occupa principalmente di Tunisia con reportage sul campo, inchieste e analisi. Ha scritto per “Il Manifesto”, “Domani”, Limes – Rivista italiana di geopolitica, Elsaltodiario.com, RSI – Radiotelevisione svizzera [Read More]
I primi sei mesi di Kais Saied: la Tunisia divisa tra crisi economica e derive autoritarie – intervista a Matteo Garavoglia (prima parte)
Matteo Garavoglia fa parte del Centro di giornalismo permanente (CGP). Storico di formazione e giornalista freelance, si occupa principalmente di Tunisia con reportage sul campo, inchieste e analisi. Ha scritto per “Il Manifesto”, “Domani”, Limes – Rivista italiana di geopolitica, Elsaltodiario.com, RSI – Radiotelevisione svizzera [Read More]
La lunga estate tunisina tra crisi e speranza per il futuro
Lo scorso 25 luglio, in occasione del 64esimo anniversario della proclamazione della Repubblica tunisina, diverse centinaia di giovani e attivisti hanno raccolto l’invito, lanciato in rete dal “Mouvement du 25 juillet” e di cui sono ignote le personalità ideatrici, a manifestare davanti al Parlamento di [Read More]
Tunisia al voto, tra frammentazione politica e crisi economica
La Tunisia è in pieno fermento elettorale e l’attenzione internazionale è puntata sullo stato di salute dell’unico esperimento democratico nella regione. Lo scorso 25 luglio è morto Beji Caid Essebsi, presidente dal 2014 e leader del partito di ispirazione secolare Nidaa Tounes, determinando lo svolgimento [Read More]
La democrazia in Tunisia è davvero fallita?
Oggi parliamo di Tunisia, ripercorrendo cosa è accaduto dopo la caduta di Ben Ali, fino ad arrivare a questi ultimi mesi. Il Paese, dopo la primavera araba, è diventato simbolo di democrazia in tutta la regione MENA, sponsorizzato dai governi occidentali. Ma oggi è ancora [Read More]