Gaza
Gli eventi dello scorso maggio e le violenze perpetuate fino ad oggi mostrano, ancora una volta, la brutalità dell’occupazione israeliana in Palestina. Al contempo, la credibilità dell’Autorità Nazionale Palestinese sembra sgretolarsi giorno dopo giorno. I giovani palestinesi, nati e cresciuti sotto l’occupazione, l’apartheid e la [Read More]
Il Qatar in cerca di una nuova immagine
Secondo il Global Peace Index, il Qatar è il Paese più pacifico del Medio Oriente: a livello globale, occupa il ventinovesimo posto della classifica su centosessantatré. Questo non significa però che sia uno Stato democratico: al contrario, Freedom House lo classifica come “non libero”. Da [Read More]
I social network e i palestinesi: una censura selettiva
Lo scorso maggio, a seguito dell’escalation di violenza nei Territori Occupati e a Gaza, sui social network sono stati pubblicati post che denunciavano la brutalità delle forze di sicurezza israeliane ed esprimevano solidarietà verso i palestinesi. A questi, sono seguiti commenti e messaggi filo-sionisti, nei [Read More]
Lotta armata in Palestina (parte 1): le milizie islamiste della Striscia di Gaza
L’ultimo capitolo del conflitto israelo-palestinese ha riportato sotto i riflettori non solo le dinamiche dell’occupazione israeliana, ma anche la lotta armata esercitata dalle fazioni palestinesi, soprattutto da parte del braccio armato di Hamas e del Jihad islamico palestinese, entrambe formazioni islamiste attive nella Striscia di [Read More]
Questione palestinese: da cosa è scaturito e cosa comporta il conflitto di maggio?
A cura di Redazione Medio Oriente Durante il mese di maggio, l’attenzione internazionale si è rivolta verso l’ultimo atto del conflitto israelo-palestinese, uno scontro ad armi impari che ha visto Israele e le fazioni palestinesi impegnate in undici giorni di guerra.A esacerbare la tensione è stato [Read More]
Gli Accordi di Abramo e il futuro della Palestina. Chi rimane amico dei territori occupati?
L’occupazione dei territori palestinesi è tornata a ricoprire spazio all’interno del dibattito pubblico internazionale, anche prima dei recenti eventi. La rinnovata visibilità però è stata dettata dall’emergere di forti dinamiche e politiche che hanno progressivamente segnalato una perdita di centralità della questione palestinese, nonché la [Read More]
Benjamin Netanyahu, un premier longevo e controverso
Per i suoi sostenitori, è l’uomo forte della politica israeliana, che non teme di prendere posizioni scomode per il benessere del Paese. Per i suoi detrattori, è il simbolo del politico corrotto che sfrutta il proprio ruolo per il tornaconto personale e uno degli ostacoli [Read More]
L’oro blu del Medio Oriente: le risorse contese tra Israele e Palestina
Nonostante la questione palestinese non sia più uno degli argomenti nodali degli affari mediorientali già da diverso tempo, la sua mancata risoluzione continua a rimanere motivo di tensione all’interno della regione. Al centro della questione vi sono alcuni punti cruciali che, se non affrontati e [Read More]
Palestina: una nuova battuta di arresto per le elezioni presidenziali e legislative
di Anthea Beatrice FavoritiLo scorso settembre, il presidente dell’Autorità Palestinese (AP) Mahmoud Abbas aveva parlato della possibilità di indire nuove elezioni presidenziali e legislative in Cisgiordania, nella Striscia di Gaza e a Gerusalemme est nel 2020. Tuttavia, con l’annuncio del «piano del secolo» di Trump, [Read More]
La politica di vicinato tra Israele e Palestina
Nel caso di Israele e Palestina, gli obiettivi perseguiti attraverso la Politica Europea di Vicinato (PEV) si inseriscono nel quadro più ampio del ruolo che l’Unione ha assunto dagli anni Settanta nel conflitto arabo-israeliano. Un’analisi dei rapporti euro-israeliani ed euro-palestinesi è utile a mettere in [Read More]
Fatah e Hamas: la crisi di Gaza e l’accordo
Il Cairo, 12 ottobre 2017: le due più importanti fazioni politiche palestinesi, Fatah e Hamas, firmano un accordo di riconciliazione. Nel precedente articolo sono stati riportati alcuni dei principali momenti che hanno segnato la nascita e la storia delle due organizzazioni. In questa seconda parte [Read More]
Fatah e Hamas: il conflitto interno
Il Cairo, 12 ottobre 2017: le due più importanti fazioni politiche palestinesi, Fatah e Hamas, firmano un accordo di riconciliazione. Non è la prima volta che le due raggiungono un’intesa, ma nei passati dieci anni ogni tentativo di riappacificazione si era sempre poi concluso con [Read More]