Giordania
Luglio 2020 ha segnato un’ulteriore evoluzione del conflitto israelo-palestinese, con la promessa elettorale di Benjamin Netanyahu di annettere il 30% dei territori cisgiordani occupati. La minaccia dell’annessione si estende anche alla sezione est della città di Gerusalemme, la quale diventerebbe ufficialmente capitale dello Stato d’Israele, [Read More]
Ricorda 1970: il settembre nero in Giordania
Nero o bianco, il settembre di cinquant’anni fa in Giordania è di colori diversi a seconda che a raccontarlo sia un palestinese o un transgiordano (East Banker). Una tragedia per i primi, una vittoria per i secondi. La storia non è mai neutra e oggettiva, [Read More]
L’oro blu del Medio Oriente: il bacino del Giordano
di Francesco Tosone Il bacino del Giordano è uno dei più importanti bacini fluviali del Medio Oriente, da cui dipende la vita di più di sette milioni di persone. È anche uno dei più contesi a livello geopolitico. In una regione in cui le risorse [Read More]
La kafala e i lavoratori stranieri in Medio Oriente
Il sistema che regolamenta il lavoro migrante in alcuni stati del Medio Oriente è stato denunciato a più riprese a causa delle situazioni degradanti cui molti lavoratori sono stati e sono, tutt’oggi, costretti, finendo per essere etichettato dai media e dalle organizzazioni a sostegno dei [Read More]
Islam Insight: i drusi, la branca esoterica dell’Islam
di Samir Paravicini Tra le tante denominazioni e filoni di pensiero islamico che, lungo i secoli, hanno sviluppato una propria dottrina, si trovano i drusi, un’antica comunità che affonda le sue radici nella corrente sciita ismailita. Alcune caratteristiche come l’endogamia, la segretezza intorno ai precetti [Read More]
La Fratellanza Musulmana in Giordania
La Fratellanza Musulmana ha ricoperto a lungo una posizione di spicco nel panorama sociale e politico della Giordania. Nata nel 1945, si sviluppa per molti anni in simbiosi con la monarchia. A partire dalla fine degli anni ‘90, però, questo rapporto di interdipendenza entra in [Read More]
Ricorda 1948: la Nakba e la fondazione di Israele
Il 1948 è stato un anno centrale nella regione della Palestina e nel Medio Oriente intero. In questo anno infatti è nato lo stato di Israele ed è avvenuta la nakba, il disastro che portò più di 800.000 palestinesi a fuggire dalle loro abitazioni. Questo [Read More]
Vento di protesta in Giordania
La Giordania ha vissuto una settimana di intense proteste che hanno portato alla caduta del governo in carica e hanno riaperto il dibattito pubblico sul rapporto tra governo e cittadini. Sebbene l’ondata di malcontento sia scaturita dalla proposta di una riforma fiscale che, stando alle [Read More]
Soft Power in Medio Oriente
Il Medio Oriente è stato dipito negli ultimi due decenni come la regione dell’Hard Power. Le potenze straniere hanno utilizzate il potere militare in varie occasioni, dall’Afghanistan sovietico alle successive missioni americane, ma anche le potenze regionali ci hanno abituato a non fare sconti e [Read More]
“Sposa il tuo stupratore”: una battaglia legale e culturale
Negli ultimi anni, in Medio Oriente e Nord Africa, abbiamo assistito ad un radicale cambiamento dal punto di vista normativo in favore dei diritti delle donne. Un esempio chiaro di questo sviluppo è l’abolizione, in alcuni paesi, della legge che permette allo stupratore di sposare [Read More]
Giordania: tassello strategico nel Medio Oriente
Formalmente creato quasi un secolo fa da Winston Churchill, il Regno Hashemita di Giordania ricopre un ruolo cruciale all’interno del Medio Oriente. Proprio come allora, oggi rappresenta un baluardo della stabilità regionale, in grado di assorbire le tensioni del mondo arabo. Il Regno, ritenuto il più [Read More]
Al-Azhar: riforma e radicalismo nell’Islam
Con la visita di papa Francesco in Egitto è tornata sotto i riflettori dei media occidentali anche l’università coranica di Al-Azhar, legata alla grande moschea di Al-Azhar al Cairo. L’istituto universitario della capitale egiziana è il più importante centro religioso dell’Islam sunnita e, insieme al Grande Imam Ahmad al-Tayyib, è [Read More]