Guinea
Comparsa per la prima volta in Africa negli anni Settanta, Ebola è il virus che tra il 2014 e il 2016 ha scatenato una grave epidemia in alcuni Paesi dell’Africa occidentale, tra cui, in particolare, Liberia, Sierra Leone e Guinea. Se inizialmente si pensava fosse [Read More]
Dallo Zimbabwe al Sudan: l’Africa dei colpi di stato militari
A seguito dei fatti dello Zimbabwe, nel novembre del 2017, abbiamo pubblicato un articolo per descrivere il trend dei colpi di stato in Africa. Secondo quanto riportato, il numero di tentati coup d’état in Africa si è mantenuto alto, una media di quattro all’anno, per [Read More]
Ricorda 1970: l’Operazione Mare Verde
Nel 1970 i militari portoghesi invasero la Guinea con lo scopo di rovesciare Sékou Touré e Arrestare Amilcar Cabral, per mettere fine alla guerra coloniale del Portogallo [Read More]
Guinea alle urne: un referendum inaspettato
La Guinea è finita nel caos a causa della decisione del presidente Condè di rimandare le elezioni e di indire un referendum costituzionale per lo stesso giorno, il 1 Marzo [Read More]
La Guinea alle urne: tra passato, paure e speranze
La Guinea (Conakry), piccolo Paese dell’Africa occidentale, è una realtà poco menzionata dalla stampa. Attualmente, per esempio, la comunità internazionale ha gli occhi puntati sul vicino Mali, facendo passare la situazione socio-politica e di sicurezza della Guinea in secondo piano.La natura esplosiva del Paese risiede [Read More]
Non tutti lasciano l’Africa: muoversi in Africa occidentale
Da sempre, i popoli dell’Africa occidentale si spostano per poter sopravvivere. Già prima del periodo coloniale, gruppi di persone erano soliti muoversi stagionalmente, o per periodi di tempo più lunghi, per far fronte alle particolari condizioni climatiche della regione. Già in tempi remoti, le popolazioni [Read More]
Ricorda 1958: l’indipendenza della Guinea di Sékou Touré
Nel 1958 la Guinea Conakry ottenne la propria indipendenza dalla Francia. Fu un passo coraggioso e pericoloso, che fece del Paese la prima colonia ufficialmente libera, ma che allo stesso tempo la fece ritrovare isolata e la costrinse ad affrontare numerose sfide. Sékou Touré, l’Elefante, [Read More]