partito popolare
Nel maggio 2019, a pochi giorni di distanza dalle elezioni europee, l’Austria dovette far fronte a un importante scandalo politico (il cosiddetto Ibiza-Affäre), a seguito del quale il presidente della Repubblica, Alexander Van der Bellen, indisse nuove elezioni per il settembre dello stesso anno, allontanando [Read More]
Elezioni in Corea del Sud: chi è Ahn Cheol-soo
Ahn Cheol-soo è un medico, un professore universitario e un imprenditore nel settore informatico. Nel 2016 ha fondato un nuovo partito politico, il Partito Popolare, ed è considerato il candidato “underdog” per le presidenziali del 9 Maggio. [Read More]
La Cambogia tra un passato atroce e un presente incerto
L’articolo 1 della Costituzione della Cambogia recita: « La Cambogia è un Regno con un Re che regnerà in accordo con la Costituzione e i principi di libera democrazia e del pluralismo. Il regno di Cambogia sarà uno Stato indipendente, sovrano, pacifico e permanentemente neutrale e non [Read More]
Filippine: un arcipelago di contraddizioni
A Rodrigo Duterte deve essere riconosciuto sicuramente un merito: quello di aver riportato le Filippine al centro dello scenario asiatico, soprattutto in politica estera. Ma che tipo di Stato governa davvero Duterte? Quali sono i problemi interni? La Repubblica delle Filippine è uno Stato unitario presidenziale, [Read More]
Singapore: l’apparenza inganna
Singapore potrebbe essere considerata la città migliore del Mondo, o almeno dell’Asia. Questo lo dimostrano le tantissime qualità che la città-Stato possiede. È una città molto ricca, con un PIL e un PIL pro capite tra i più alti al mondo, che si aggirano rispettivamente [Read More]
La profonda crisi dei socialisti in Spagna
di Pietro Onorati L’instabilità politica della Spagna potrebbe aver trovato un punto di svolta con le dimissioni dell’ormai ex segretario generale del PSOE (partito socialista operaio spagnolo) Pedro Sánchez. [Read More]