
Autrice MENA. Nel 2011 si trasferisce dalla Maremma a Siena, dove si laurea presso l’Università per Stranieri. L’interesse per il mondo arabo-musulmano si è sviluppato grazie a un Erasmus presso l’INALCO di Parigi e a viaggi in Oman, Egitto e Qatar. Dopo aver lavorato come traduttrice e assistant editor per l’associazione “Rondine” di Arezzo, ha ripreso gli studi in Scienze Storiche e Orientalistiche a Bologna.
Articoli di Viola
Orientalismo e “Grande divergenza”: perché l’Occidente si crede superiore?
Viola Pacini9 Giugno 2022
Con il termine “orientalismo” si è soliti definire la branca degli area studies focalizzata su varie regioni dell’Asia, oppure una corrente pittorica dell’Europa ottocentesca che aveva tra i suoi soggetti …
Petrolio e alleanze: chi guadagna dalla crisi ucraina
Viola Pacini1 Maggio 2022
Sulla sponda araba del Golfo la crisi ucraina rappresenta un’occasione per dimostrare all’Occidente, che il petrolio e i Paesi che lo esportano sono ancora necessari. …
Le vie degli stupefacenti: il qat in Yemen
Viola Pacini6 Aprile 2022
Il qat (talvolta scritto khat) è una sostanza profondamente integrata all’interno della cultura yemenita. Mentre nella maggior parte dei Paesi occidentali è considerata una sostanza illegale, nel sud-ovest dell’Arabia, questo …
Le vie degli stupefacenti: il Medio Oriente
Viola Pacini19 Febbraio 2022
Nonostante le leggi altamente restrittive, l’uso di sostanze stupefacenti è in aumento in tutta la Regione mediorientale. I motivi sono spesso da ricercarsi nella situazione politica e sociale dei singoli …
“Dal fiume al mare”: la nuova resistenza dei giovani palestinesi
Viola Pacini12 Febbraio 2022
Gli eventi dello scorso maggio e le violenze perpetuate fino ad oggi mostrano, ancora una volta, la brutalità dell’occupazione israeliana in Palestina. Al contempo, la credibilità dell’Autorità Nazionale Palestinese sembra …
Praxis: le abitazioni del Sahel occidentale e la volta nubiana
Viola Pacini29 Gennaio 2022
Nell’Africa sub-Sahariana, la mancanza di abitazioni adeguate e la bassa disponibilità economica costringe molte famiglie a vivere in case di lamiera. L’Association La Voûte Nubienne (AVN), che attualmente opera in …
Perché non esiste una diaspora afro-araba?
Viola Pacini28 Dicembre 2021
Solitamente, quando si parla di “diaspora africana” il pensiero va immediatamente al fenomeno della schiavitù in America. I discendenti di africani portati via coercitivamente dal proprio luogo di origine sono …
Il personaggio dell’anno: Tarek Bitar
Viola Pacini e Anthea Favoriti8 Dicembre 2021
Dopo oltre un anno, i responsabili dell’esplosione che il 4 agosto 2020 ha colpito il porto di Beirut non sono ancora stati identificati. Attualmente, le indagini sono state affidate al …
Praxis: La salute psicologica a Cuba
Viola Pacini3 Dicembre 2021
Cuba è un modello per la tutela della salute mentale. A dirlo è l’American Psychological Association, che da alcuni anni conduce ricerche sul sistema sanitario del Paese. Come altre costituzioni, …
Il Qatar in cerca di una nuova immagine
Viola Pacini27 Novembre 2021
Secondo il Global Peace Index, il Qatar è il Paese più pacifico del Medio Oriente: a livello globale, occupa il ventinovesimo posto della classifica su centosessantatré. Questo non significa però …
Cercando di sbrogliare la matassa yemenita
Viola Pacini26 Ottobre 2021
La guerra civile in Yemen è iniziata nel 2015 con la presa della capitale Sana’a da parte degli Houthi e la fuga del governo centrale nella città meridionale di Aden. …
Praxis: Gli Abatangamuco, uomini contro la mascolinità tossica
Viola Pacini8 Ottobre 2021
Attualmente il Burundi si trova al 185esimo posto nel Gender Equality Index delle Nazioni Unite. Tradizionalmente, gli uomini devono sottomettere le proprie mogli ed essere i soli a gestire i …
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)