Articles by Sara Rubini
Negli ultimi anni, così come la maggior parte dei dispositivi domestici, anche le infrastrutture strategiche (CI, Critical Infrastructures) sono diventate tra di loro sempre più interconnesse e costantemente più dipendenti dalle reti informatiche. Se da un lato le nuove tecnologie e l’elevata dipendenza da internet [Read More]
Cos’è il Doomsday Clock?
Nel giugno 1947 gli scienziati della rivista Bulletin of the Atomic Scientists dell’Università di Chicago, i quali collaborarono alla realizzazione della prima bomba nucleare durante il progetto Manhattan, ebbero l’idea di progettare un orologio che segnalasse l’ipotetico tempo mancante alla fine del mondo, il Doomsday [Read More]
Elisabetta Belloni: La donna dei primati
Romana, classe 1958, Elisabetta Belloni è la prima donna a ricoprire la carica di direttrice del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS). Belloni sostituisce il prefetto Gennaro Vecchione, nominato dal precedente governo Conte e chiamato a finire il suo mandato in anticipo. [Read More]
Terrorismo Nucleare: fantascienza o rischio concreto?
Negli ultimi anni la paura di attentati terroristici è stata una costante nel mondo occidentale. Ciò non riguarda solo gli attacchi tradizionali, ma anche attentati con armi di distruzione di massa. A tale riguardo è interessante considerare l’ipotesi avanzata da Graham Allison, scienziato politico statunitense [Read More]
Cos’è la NATO Response Force?
L’alleanza transatlantica, dal momento della sua fondazione, ha subito numerosi cambiamenti. Tra questi, uno dei più considerevoli è stato l’introduzione della NATO Response Force (NRF). Istituita il 22 novembre 2002 durante il vertice di Praga, su proposta della delegazione statunitense, la NRF può essere definita [Read More]