
Ex Vicedirettrice, Segretario e Redattrice Europa. Attualmente dottoranda in Scienze Giuridiche, si laurea in Scienze Politiche, Sociali e Internazionali all’Università di Bologna, per poi proseguire con la Magistrale in Relazioni Internazionali. Ha lasciato il cuore a Sarajevo, in Bosnia-Erzegovina, da allora direttrice del suo percorso di studi. Sempre di corsa, si definisce borderline tra scienze politiche e diritto.
Articoli di Lidia
Ricorda 1990: l’eliminazione dell’omosessualità dalla lista delle malattie mentali
Lidia Bonifati26 Agosto 2020
Il 17 maggio del 1990, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) cancellava l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali. Fu un momento storico, che portò nel 2004 a scegliere proprio il 17 maggio …
Ricorda 1980: la morte di Tito
Lidia Bonifati23 Agosto 2020
Il 4 maggio del 1980, a Lubiana, moriva Josip Broz, conosciuto dal mondo come il Maresciallo Tito. L’allora Repubblica socialista federale di Jugoslavia si ritrovò senza un padre, ossia colui …
Perché dobbiamo ricordare Srebrenica?
Lidia Bonifati10 Luglio 2020
L’11 luglio del 1995, a poco meno di 700 km dai nostri confini, iniziava a Srebrenica l’esecuzione di migliaia di musulmani bosniaci. Si stava consumando sotto gli occhi di tutta …
Il Comitato europeo delle regioni: cos’è e come funziona
Lidia Bonifati31 Maggio 2020
Istituito ufficialmente nel 1994, il Comitato europeo delle regioni (CdR) è un organo consultivo che ha l’obiettivo di dare voce agli enti locali e regionali dell’Unione europea. …
Un nuovo governo per la Bosnia?
Lidia Bonifati4 Gennaio 2020
A più di un anno dalle ultime elezioni politiche in Bosnia-Erzegovina, lo stallo sulla formazione del nuovo governo è stato finalmente superato. Dopo 14 mesi di negoziazioni fallite, a novembre 2019 la …
Elezioni presidenziali in Romania: vince l’Europa?
Lidia Bonifati10 Dicembre 2019
Il 10 e il 24 novembre, gli elettori rumeni sono stati chiamati alle urne per eleggere il presidente della Repubblica. Secondo le aspettative, il presidente uscente Klaus Iohannis del Partito …
Jugonostalgija: la nostalgia di una patria perduta
Lidia Bonifati4 Novembre 2019
Abbiamo spesso parlato dei Balcani e della Jugoslavia, dei singoli Paesi dei Balcani occidentali e delle sfide che stanno affrontando per arrivare all’Unione europea, e delle fragilità istituzionali e politiche di alcuni tra …
Balkans in arms: il ruolo dell’Islam in Bosnia-Erzegovina
Lidia Bonifati21 Settembre 2019
L’Islam in Bosnia-Erzegovina ha una tradizione antica, che affonda le proprie radici nel periodo di dominazione ottomana. Dopo il conflitto nei Balcani e ancora di più dopo l’11 settembre, il Paese è …
Balkans in arms: il traffico di armi nei Balcani e le azioni dell’UE
Lidia Bonifati8 Settembre 2019
Gli attentati di Parigi del 2015 hanno riportato alla luce la questione del traffico illecito di armi nei Balcani. L’ampia diffusione delle armi da fuoco non deriva soltanto dalle trasformazioni …
Balkans in arms: il terrorismo nei Balcani tra passato e presente
Lidia Bonifati1 Settembre 2019
Dal 2012, circa un migliaio di persone ha lasciato i Balcani per unirsi come foreign fighters ai militanti del sedicente Stato Islamico in Iraq e Siria; alcune di queste hanno …
Ricorda 1969: i moti di Stonewall
Lidia Bonifati16 Agosto 2019
Nella notte tra il 27 e il 28 giugno 1969, la polizia di New York faceva irruzione allo Stonewall Inn, un locale di proprietà della mafia che si trovava a …
Ricorda 1389: la battaglia della Piana dei Merli
Lidia Bonifati31 Luglio 2019
Conoscere la storia della battaglia della Piana dei Merli è fondamentale per comprendere alcuni tratti essenziali dell’identità serba. Dalla portata simbolica straordinaria, il richiamo a questo evento è stato alla …
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)