Ambiente
Il quadriennio di presidenza di Donald Trump ha influito negativamente sugli Stati Uniti: sulla qualità della democrazia, sui progressi riguardanti i diritti civili e sociali, sulla polarizzazione politica nel Paese. Uno dei peggioramenti più decisi si è avuto, nello specifico, sulla questione ambientale: tra le [Read More]
Orizzonte +2°: l’ombra lunga del cambiamento climatico nello spazio post-sovietico
Il cambiamento climatico è reale e determinerà lo sviluppo strategico di tutti gli Stati, influenzandone politica, economia e società. In Asia centrale e in alcune zone della Russia, si stima che le conseguenze della crisi climatica saranno straordinariamente severe nei prossimi decenni: secondo le proiezioni [Read More]
Gli incendi californiani e PG&E
Ogni anno, nel periodo estivo, il nostro pianeta prende fuoco. In tutto il mondo scoppiano incendi terribili, e guardando agli Stati Uniti, tra i roghi più violenti possiamo citare quelli che invadono la California. [Read More]
SIDS e vulnerabilità: il caso di Kiribati
di Manuele AvilloniIl tema dei rifugiati ambientali è un argomento complesso, strettamente legato alle conseguenze del cambiamento climatico. Già nel 2013 David Gray, fotografo di Reuters, documentò questi stravolgimenti mentre trascorreva alcuni mesi tra la popolazione di Kiribati, uno degli Stati più isolati del globo, [Read More]
Agbogbloshie: la discarica di rifiuti elettronici più grande d’Africa
di Pietro FasolaAgbogbloshie, situata nel cuore di Accra, la capitale del Ghana, è la discarica di rifiuti elettronici (e-waste) più grande d’Africa e uno dei luoghi più inquinati al mondo. La sua superficie si estende su 11 ettari di terreno (l’equivalente di quasi 16 campi [Read More]
La Costituzione italiana tutela l’ambiente
di Alessandro AntoniniL’8 febbraio 2022 la Costituzione italiana si è tinta di verde, per la seconda volta. Non si tratta del colore della bandiera italiana – sancito, sempre tra i princìpi fondamentali, all’art. 12 -, ma dell’introduzione, tra i princìpi costituzionali, della tutela dell’ambiente, della [Read More]
Che cosa si intende esattamente per disastri ambientali?
La fragilità è una caratteristica che accomuna tutti gli ecosistemi naturali in quanto sorretti da una delicata coesistenza di equilibri biologici, chimici e fisici. In questi termini, la presenza dell’essere umano si inserisce spesso, e purtroppo, come fattore destabilizzante che mette alla prova la resistenza [Read More]
Milano-Cortina 2026 e la sfida di un’Olimpiade 100% sostenibile
Le Olimpiadi che si terranno nel 2026 tra Milano e Cortina d’Ampezzo saranno le quarte di sempre a essere ospitate dall’Italia. La prima fu proprio a Cortina d’Ampezzo nel 1956, meta d’eccellenza degli sport invernali, seguito da Roma nel 1960 e infine da Torino nel [Read More]
La via di Aranyani: soluzioni basate sulla natura in Asia
Come Aranyani, la divinità induista delle foreste che tende a sfuggire alla vista degli esseri umani nascondendosi tra gli alberi, così le cosiddette Nature-based Solutions (NbS, “Soluzioni basate sulla Natura”) sono spesso sotto i nostri occhi senza che ne accorgiamo. Con questo progetto vogliamo seguire [Read More]
I giardini tascabili di Atene
Ad Atene stanno prendendo piede i parchi “tascabili”, utili a mitigare i cambiamenti climatici e a migliorare la salute dei residenti. Nato come fenomeno spontaneo, la costruzione di queste piccole aree verdi è stata inserita dall’amministrazione comunale tra i progetti chiave per lo sviluppo della [Read More]
L’investimento dell’Australia per proteggere la barriera corallina
A fine gennaio, Canberra ha promesso di investire 1 miliardo di dollari australiani (circa 620.000 euro) nella protezione della Grande Barriera Corallina. “Stiamo sostenendo la salute della barriera corallina e il futuro economico degli operatori turistici e delle comunità del Queensland che sono al centro [Read More]
Il personaggio dell’anno: Joe Manchin
Dalla vittoria alle ultime elezioni, le ambizioni del Partito democratico maggioritario al Congresso hanno dovuto confrontarsi, e più spesso scontrarsi, con la forza rappresentata dal senatore Joe Manchin. Una forza enorme, di cui ci si rende conto facilmente digitando su qualsiasi motore di ricerca il [Read More]