guerra cibernetica
La strategia russa nel dominio del cyber spazio è stata trattata estensivamente in riferimento agli attacchi perpetrati da Mosca ai danni dei Paesi confinanti e rispetto alla reazione della NATO nei confronti di questa nuova forma di guerra ibrida, che combina insieme hard e soft [Read More]
La guerra cibernetica di Mosca: gli attacchi contro Estonia e Georgia
In un mondo sempre più digitale e interconnesso, le minacce informatiche rappresentano un pericolo crescente per la sicurezza degli Stati. Sono molti i Paesi che stanno attualmente testando i confini del “campo di battaglia” cibernetico, mentre le attività informatiche dannose si verificano con maggiore frequenza, diventando [Read More]
La guerra cibernetica di Mosca: la strategia
Lo scenario internazionale odierno è caratterizzato dal moltiplicarsi dei conflitti a bassa intensità e da una parallela rimodulazione del concetto stesso di guerra. In tale contesto, ai domini classici delle dinamiche militari (Terra, Mare e Aria) si è aggiunto, ormai da tempo, il cyberspazio, determinando [Read More]
Un nuovo campo di battaglia: il Cyberspazio
Nell’immaginario collettivo la definizione di guerra rimane fermamente ancorata all’impiego di soldati, missili, aerei e carri armati; ma nel XXI secolo una nuova dimensione delle relazioni belliche tra Stati sembra essersi affermata. Dopo la conquista dei cieli avvenuta all’inizio del secolo scorso, la guerra ha [Read More]