Articles by Camilla Lombardi
Quando suo marito Sergei Tikhanovsky, un noto vlogger, è stato incarcerato prima che potesse formalizzare la sua candidatura alle elezioni presidenziali, fissate in Bielorussia per il 9 agosto 2020, Svetlana Tikhanovskaya non ha esitato. Ha deciso di unirsi a Maryia Kolesnikova e Veronika Tsepkalo – [Read More]
Il personaggio dell’anno: Gurbanguly Berdimuhamedow
Da quando è diventato indipendente dall’URSS nel 1991, il Turkmenistan è stato governato da due presidenti. Il primo, Saparmurat Niyazov, ha compiuto senza alcun intoppo la transizione dal regime comunista a quello repubblicano, non rinunciando tuttavia ai tratti autoritari del primo. Per quindici anni ha [Read More]
La svolta verso Ovest della Moldavia: le elezioni presidenziali del 2020
Il 15 novembre 2020 si è tenuto il secondo turno delle elezioni presidenziali in Moldavia, il Paese più povero d’Europa composto da poco più di 3.5 milioni di abitanti. In queste consultazioni, iniziate il 1 novembre, si è giocato il futuro di questo piccolo territorio [Read More]
Il movimento di protesta in Bielorussia potrebbe avere qualcosa da insegnarci
Negli ultimi due mesi, la Bielorussia è rimasta sotto i riflettori internazionali (e mediatici) molto più a lungo di quanto sia stata da quando Aleksandr Lukashenko è diventato presidente, 26 anni fa. Quello che sta succedendo nel Paese dalle elezioni del 9 agosto scorso, in [Read More]
Venti di Putin: la comunicazione e l’utilizzo dei mass media
Nel campo della comunicazione e dell’informazione, molto si è scritto rispetto alla repressione della stampa e alla strumentalizzazione delle fake news (anche per fini di interferenza elettorale) attuate dalla Federazione Russa. Meno attenzione, invece, è stata prestata alla strategia comunicativa e mediatica del presidente Vladimir [Read More]
Ricorda 1980: le Olimpiadi estive di Mosca
Con la diffusione dei mezzi di comunicazione di massa durante il secolo scorso, gli eventi sportivi hanno iniziato a trasformarsi, all’occorrenza, in terreni di contesa fra superpotenze mondiali. Le Olimpiadi non sono state da meno: nel corso dei decenni, oltre ai risultati agonistici, la politica [Read More]
La guerra cibernetica di Mosca: l’election meddling
La strategia russa nel dominio del cyber spazio è stata trattata estensivamente in riferimento agli attacchi perpetrati da Mosca ai danni dei Paesi confinanti e rispetto alla reazione della NATO nei confronti di questa nuova forma di guerra ibrida, che combina insieme hard e soft [Read More]
Venti di Putin: i rapporti con la Cina
Nel corso del Novecento, le relazioni fra Unione Sovietica e Cina non sono sempre state improntate alla cooperazione e all’amicizia, ma hanno attraversato periodi estremamente burrascosi. Dalla nascita della Federazione Russa, durante i vent’anni di regime di Vladimir Putin, le relazioni fra i due Paesi [Read More]
Venti di Putin: le politiche di genere
La questione di genere in Russia ha attraversato uno sviluppo complesso dall’Unione Sovietica a oggi, finendo spesso oggetto di discorsi e politiche molto contraddittori da parte delle istituzioni. Infatti, nonostante i diritti all’avanguardia per l’epoca, l’atteggiamento dell’URSS verso l’emancipazione femminile è stato tutt’altro che lineare. [Read More]
L’Abcasia fra turbolenze politiche e filo spinato
L’ultimo anno non è stato affatto semplice per questa regione di poco più di 245.000 abitanti al confine nord-occidentale della Georgia, proclamatasi de facto indipendente da quest’ultima nel 1992. Dopo la breve guerra durata un anno, molti episodi di pulizia etnica hanno portato all’espulsione di [Read More]
Venti di Putin: il welfare e le politiche sociali
Sono ormai vent’anni che Vladimir Putin è a capo della Federazione Russa. A partire dalle dimissioni di Boris Nikolaevič El’cin nel 2000, Putin è rimasto pressoché ininterrottamente presidente, a eccezione della breve parentesi fra il 2008 e il 2012, in cui ha servito il Paese [Read More]
Perché la “Festa” della Donna è la lotta di tutte e tutti
Oggi è la Giornata internazionale della donna, in Italia spesso denominata come “Festa”. Una ricorrenza in cui vieni bersagliata da sconti speciali per qualsiasi cosa, dal profumo costosissimo che ti farà sentire una vera donna, alla t-shirt con scritto sopra “girl power” che invece ti [Read More]