privacy
Abbiamo già approfondito l’analisi della sentenza della Corte Suprema che il 24 giugno scorso ha sancito la mancata rilevanza costituzionale del diritto all’aborto. Come è stata accolta dalla popolazione americana questa pronuncia? Cosa sta succedendo negli Stati Uniti rispetto alla questione dell’aborto? [Read More]
L’8° fra tutti i diritti dell’UE: la protezione dei dati e il contributo della Carta
A cura di Gabriel N. ToggenburgDati personali. Vi sembra un argomento noioso? Sentite questa: un ex soldato trova lavoro come membro dell’equipaggio di uno yacht privato. Presto però, quel paradiso caraibico si trasforma in Sodoma e Gomorra: l’ex soldato uccide quasi metà dell’equipaggio. Dopodiché passa [Read More]
Il 7° fra tutti i diritti dell’UE: il rispetto della vita privata e il contributo della Carta
A cura di Gabriel N. ToggenburgGli elefanti sono famosi per i loro stretti legami familiari e per la complessa – e, fra l’altro, matriarcale – struttura sociale. Se sapessero leggere probabilmente apprezzerebbero l’art. 7 della Carta dei diritti fondamentali dell’UE, che stabilisce che «[o]gni persona ha [Read More]
In lobby with EU: l’ascesa del big tech
Nel corso del nostro progetto sulle lobby nell’UE, abbiamo visto che le istituzioni comunitarie hanno un rapporto molto stretto, quasi di interdipendenza, con i rappresentanti di interessi economici. Oggi vedremo un attore entrato a Bruxelles relativamente di recente, ma che è cresciuto esponenzialmente: il big [Read More]
La guerra sulla privacy si combatte in Europa
Dopo due udienze fiume davanti al Congresso degli Stati Uniti lo scorso aprile, l’apology tour (il tour delle scuse) di Mark Zuckerberg è approdato in Europa. Lo scorso 23 maggio, infatti, il giovane CEO di Facebook ha fatto tappa a Bruxelles per essere ascoltato dalla [Read More]