Articles by EUreka!
A cura di Gabriel N. ToggenburgDati personali. Vi sembra un argomento noioso? Sentite questa: un ex soldato trova lavoro come membro dell’equipaggio di uno yacht privato. Presto però, quel paradiso caraibico si trasforma in Sodoma e Gomorra: l’ex soldato uccide quasi metà dell’equipaggio. Dopodiché passa [Read More]
Il 7° fra tutti i diritti dell’UE: il rispetto della vita privata e il contributo della Carta
A cura di Gabriel N. ToggenburgGli elefanti sono famosi per i loro stretti legami familiari e per la complessa – e, fra l’altro, matriarcale – struttura sociale. Se sapessero leggere probabilmente apprezzerebbero l’art. 7 della Carta dei diritti fondamentali dell’UE, che stabilisce che «[o]gni persona ha [Read More]
Il 6° fra tutti i diritti dell’UE: il diritto alla libertà e alla sicurezza e il contributo della Carta
A cura di Gabriel N. ToggenburgUno Stato può imporre la permanenza in un ospedale, il confinamento nella propria abitazione o l’isolamento di una determinata area geografica al solo scopo di prevenire una maggiore diffusione del Covid-19? E, se sì, per quanto tempo?Ecco cosa dice la [Read More]
Il 5° fra tutti i diritti dell’UE: la proibizione del lavoro forzato e il contributo della Carta
A cura di Gabriel N. ToggenburgL’articolo 5 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea proibisce tre reati: la schiavitù e la servitù; il lavoro forzato o obbligatorio; la tratta di esseri umani. Tendiamo a collegare tutti e tre al passato o almeno a continenti lontani [Read More]
Il 4° fra tutti i diritti dell’UE: il trattamento umano e il contributo della Carta
A cura di Gabriel N. ToggenburgAvete mai assistito a un “volo di rimpatrio”? Io sì, e non è stata una bella esperienza. Ero seduto al posto 25A, quando una persona seduta nell’ultima fila ha iniziato a urlare: “Gesù, aiuto, aiutatemi, non sono un animale”. Ci [Read More]
Il 3° fra tutti i diritti dell’UE: l’integrità della persona e il contributo della Carta
A cura di Gabriel N. ToggenburgGli esseri umani sono come antiche anfore: ognuna è unica e deve essere maneggiata con cura, perché i maltrattamenti possono lasciare segni indelebili e causare danni irreversibili. Proprio come non è possibile separare la parte esterna di un’anfora dalla sua [Read More]
Il 2° diritto dell’UE: il diritto alla vita e il contributo della Carta
A cura di Gabriel N. Toggenburg“Ogni persona ha diritto alla vita” e “Nessuno può essere condannato alla pena di morte, né giustiziato”. Questo è quanto si legge nell’articolo 2 della Carta. Tendiamo ad associare il diritto alla vita a situazioni estreme: si pensi, da un [Read More]
Il 1° fra tutti i diritti dell’UE: la dignità e il contributo della Carta
A cura di Gabriel N. ToggenburgSi può rimanere colpiti dalla bellezza del testo di una legge? Certo che si può. Leggete qui: “La dignità umana è inviolabile. Essa deve essere rispettata e tutelata”. Questo è il più breve di tutti gli articoli della Carta dei diritti [Read More]
La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea: ‘All EU-r rights’ in 54 articoli
A cura di Gabriel N. Toggenburg Si tende sempre a pensare che in America tutto sia più recente che in Europa, eppure quest’anno la Carta dei diritti degli Stati Uniti (US bill of rights) ha compiuto 230 anni, mentre la Carta dei diritti fondamentali dell’UE [Read More]