satelliti
Lo spazio si presenta oggi come la nuova frontiera della competizione geopolitica e come oggetto di un crescente interesse da parte dei principali attori globali. Accanto alle potenze tradizionali, come gli Stati Uniti e la Russia, si sono affiancati, negli ultimi anni, i Paesi del [Read More]
Spazio & Difesa: il programma spaziale UE
Insieme a Cina, Russia e Stati Uniti, un altro attore del sistema internazionale è ormai sceso in lizza per la grande corsa allo spazio che vede il contrapporsi delle superpotenze per il dominio in orbita: l’UE. L’industria spaziale è di fatto un settore molto florido [Read More]
Spazio & Difesa: la postura spaziale russa
Lo spazio ha sempre ricoperto un ruolo di primo piano nelle necessità strategiche della Russia. Grande pioniera delle esplorazioni spaziali con la messa in orbita nel 1957 del primo satellite artificiale (lo Sputnik 1), Mosca ha mantenuto un notevole, sebbene ridotto, prestigio nel settore anche [Read More]
Spazio & Difesa: una Cina stellare
Destinata a divenire la più grande potenza economica del mondo e diretta concorrente degli Stati Uniti per l’egemonia globale, la Cina si lancia oramai anche alla conquista dello spazio. Proprio quando Washington sembra rivolgersi al proprio interno al suono della cantilena trumpiana dell’America first, Pechino [Read More]
Spazio & Difesa: la Space Strategy americana
Con la Guerra Fredda 2.0 che segna ormai una nuova stagione delle relazioni internazionali, si è avviato all’interno dell’amministrazione americana un dibattito che vede lo Spazio come il nuovo punto focale delle esigenze di difesa nazionale. Il vantaggio strategico mantenuto dagli Stati Uniti sui propri [Read More]
L’Astropolitic cinese tra soft power e multilateralismo
La complessità degli odierni scenari internazionali è solita mettere in ombra un aspetto altrettanto rilevante degli assetti geopolitici mondiali: quello della geopolitica dello spazio, talvolta definita (non senza equivoci e molteplicità di interpretazioni) “Astropolitics”. Se poi a muovere le fila di tale aspetto è anche [Read More]
Houston abbiamo un problema: la corsa cinese alle risorse spaziali
Se in tanti oggi sostengono che l’economia cinese attraverserà, nel breve tempo, una fase di rallentamento, vi è un settore, non sufficientemente pubblicizzato, in cui la Cina si sta da tempo rivelando un nuovo leader: lo spazio. Sebbene, infatti, il programma spaziale cinese sia stato [Read More]
Lo Spazio: il nuovo terreno di scontro delle superpotenze
Nel defense bill di quest’anno, la Commissione sui Servizi Armati ha proposto un aumento di 30 milioni di dollari al budget per il 2018 dell’Agenzia di Difesa Missilistica USA. Il fine di questa misura è lo sviluppo di intercettori antibalistici da porre in orbita con l’obiettivo [Read More]