Elezioni in Botswana: il sistema elettorale e i partiti

Immagine generata con supporto AI © Lo Spiegone CC BY-NC

Dopo aver illustrato la storia del Botswana, in preparazione alle elezioni del 23 ottobre, in questo articolo analizziamo il sistema politico e i partiti della democrazia più antica e stabile dell’Africa.

Il mandato costituzionale del presidente Khama è scaduto alla fine di marzo 2018, e il giorno successivo il vicepresidente Mokgweetsi Masisi ha prestato giuramento come presidente ad interim secondo la procedura legale. Egli eserciterà tale funzione fino a quando non si terranno nuove elezioni presidenziali, a seguito delle elezioni generali previste per il 2019. Questa successione sembra offrire ai nuovi leader del partito in carica, il Botswana Democratic Party (BDP) al potere da oltre cinque decenni, l’opportunità di consolidare i vantaggi delle elezioni presidenziali.

Il sistema elettorale

Il Botswana ha un’Assemblea nazionale unicamerale di 63 membri. Gli elettori eleggono direttamente 57 membri per un mandato quinquennale, 4 membri sono invece nominati dal presidente e approvati dall’Assemblea nazionale, e gli altri 2 membri sono il presidente e l’oratore. Le elezioni parlamentari del 2014, in cui il partito di maggioranza ha vinto 37 seggi su 57, sono state dichiarate credibili dagli organi di controllo regionali e internazionali.

La Commissione elettorale indipendente (CEI) gestisce le elezioni ed è generalmente considerata indipendente e capace. La legge di modifica elettorale del 2016, che ha introdotto il voto elettronico per le elezioni generali del 2019, ha continuato a suscitare controversie nel 2018. Il partito di opposizione del Botswana Congress Party (BCP) aveva sostenuto che il voto elettronico era suscettibile di manipolazioni a favore del BDP e aveva minacciato di boicottare le elezioni generali del 2019 se la nuova tecnologia di voto fosse stata implementata. I piani per il dispiegamento del sistema sono rimasti poco chiari per la maggior parte del 2018; è stato solo a settembre che il governo ha ritirato inaspettatamente diverse sezioni della legge elettorale del 2016, tra cui quella che aveva imposto il voto elettronico. Masisi ha detto che la decisione è stata presa per evitare le possibili proteste legate alle elezioni.

Il diritto dei partiti politici di costituirsi e di operare è ampiamente rispettato. Tuttavia, l’opposizione sostiene che il BDP abusa delle risorse del Paese, compresi gli influenti mezzi di comunicazione statali, a proprio vantaggio, e che la mancanza di finanziamenti pubblici per i partiti politici conferisce un vantaggio ingiusto al partito che governa da tempo. Il ritiro nel 2018 di un comma della legge elettorale del 2016 che aveva aumentato le tasse per i candidati alle elezioni ha dato sollievo ai partiti dell’opposizione.

 

I partiti

L’Establishment: il Botswana Democratic Party (BDP)

Il BDP, sfruttando i vantaggi del suo lungo mandato, domina il panorama politico dal 1966; nessun partito di opposizione ha mai conquistato il potere. Tuttavia, nel 2014 il BDP ha ottenuto per la prima volta nella sua storia meno del 50% dei voti. Il suo presidente è l’attuale vicepresidente della Repubblica del Botswana, Slumber Tsogwane. Il BDP è stato formato principalmente da due dei suoi fondatori, Sir Seretse Khama e Quett Masire, celebri per aver dato la spinta all’indipendenza del Botswana e successivamente alla sua stabilità politica.

Prima dell’introduzione delle elezioni primarie nel 1998, la dirigenza del BDP ha mantenuto uno stretto controllo sulla selezione dei candidati e sul finanziamento dei partiti. Da allora, il sistema primario (noto come “buleladitswe”), combinato con le continue lotte tra fazioni, ha portato a una perdita di coesione globale e a una maggiore concorrenza per le posizioni. Alcuni, come il fondatore del partito Quett Masire, hanno deplorato questo nuovo sviluppo e hanno creduto che avesse corrotto il partito. Altri hanno sostenuto che ha modernizzato il partito e ha portato nuove voci politiche che potrebbero ampliare il suo fascino nelle circoscrizioni urbane.

Nel maggio 2010, il BDP si è diviso, con la formazione del Movimento per la Democrazia del Botswana, guidato da Botsalo Ntuane e dagli altri ministri del Parlamento che si sono opposti alle decisioni politiche del presidente Khama.

Le elezioni del 2014 hanno portato il BDP a occupare 37 seggi parlamentari, un margine ridotto rispetto alle precedenti elezioni del 2009, ma con una maggioranza di 63 seggi in camera e 20 seggi in più rispetto al secondo partito più importante. Di conseguenza, il presidente Khama ha mantenuto la sua carica di presidente per un secondo mandato quinquennale, scaduto appunto nel 2019, con la salita al potere del suo vice Masisi.

 

L’opposizione: l’Umbrella for Democratic Change (UDC)

Nel 2012, molti dei maggiori partiti di opposizione hanno formato una coalizione, l’UDC (Umbrella for Democratic Change), per contestare le elezioni, e c’è una certa speranza tra i suoi membri e sostenitori che il partito al potere possa liberare il suo posto alle elezioni del 2019. Fanno parte di questa alleanza i maggiori partiti di opposizione botswanese, come il Botswana Congress Party (BCP), il Botswana National Front (BNF) e il Botswana People Party (BPP).

L’organizzazione dei partiti di opposizione ha rappresentato una sfida senza precedenti per il Partito Democratico del Botswana, ma il 24 ottobre 2014 il BDP ha vinto le elezioni del 24 ottobre 2014. La loro quota di voto, che ha raccolto 37 seggi, ha permesso loro di mantenere la maggioranza nell’Assemblea nazionale, anche se ha vinto meno seggi rispetto alle precedenti elezioni. Il leader di questa alleanza è Duma Boko, del BNF, che probabilmente sfiderà il candidato del BDP alle presidenziali.

 

Botswana National Front (BNF)

Il Fronte Nazionale del Botswana (o BNF) è il principale partito di opposizione in Botswana dalle elezioni del 1969. Ha ottenuto il suo maggiore successo elettorale nelle elezioni del 1994, quando ha vinto con il 37,1% dei voti e 13 dei 40 seggi parlamentari. Un conflitto tra fazioni interne nel 1998 ha portato all’uscita di 11 di questi parlamentari, che hanno poi fondato il Botswana Congress Party (BCP).

Nelle elezioni generali del 2004, il partito ha vinto il 26,1% del voto popolare e 12 seggi su 57 seggi. La sua rappresentanza è stata fortemente ridotta nelle elezioni del 2009, con la riduzione del partito a soli sei seggi nell’Assemblea nazionale del Botswana. Nelle elezioni del 2014 il BNF ha conquistato solo 8 seggi, prendendo il 18% dei voti.

 

Botswana People Party (BPP)

Il Partito Popolare del Botswana (BPP) è stato formato come Partito Popolare del Bechuanaland durante l’era coloniale del Botswana, nel dicembre 1960. Sotto la guida di Kgalemang T. Motsete il BPP divenne il primo partito di massa ad agitare per la piena indipendenza. Il partito divenne il principale partito di opposizione al BDP di Seretse Khama.

Matante è stato il primo presidente del BPP. Divenne il primo deputato di Francistown e il leader dell’opposizione durante l’indipendenza nel 1966. La morte di Matante ha creato un vuoto di potere che ha portato a un’involuzione nei consensi. Nelle elezioni generali del 2014 al BPP sono stati concessi sei collegi elettorali del nord sotto l’ombrello per il cambiamento democratico (UDC). L’obiettivo del partito è “ringiovanirsi” per le elezioni del 2019, creando strutture giovanili e riguadagnando interesse nel partito sotto la guida del presidente Mbaakanyi Smart.

 

Botswana Congress Party (BCP)

Il Botswana Congress Party (BCP) è un partito politico socialdemocratico, fondato nel 1988 da una scissione dal Fronte Nazionale del Botswana.

Nel 2005 Gilson Saleshando sconfigge Koosaletse per guidare il partito. Il BCP è stato formato da 11 deputati seduti ed è diventato immediatamente l’opposizione più forte in Parlamento. Il presidente del partito Michael Dingake ha servito come leader dell’opposizione fino a quando il Parlamento è stato sciolto prima delle elezioni generali del 1999. Nelle elezioni generali del 1999, il BCP ha vinto con l’11,9% dei voti e ha mantenuto un solo seggio (su 40). Nelle elezioni, il 30 ottobre 2004, il partito ha vinto con il 16,6% dei voti popolari e 1 su 57 seggi. Nel 2014 il BCP ha preso il 20% dei voti, ottenendo 3 seggi su 57.

 

Botswana Movement for Democracy (BMD)

Il Botswana Movement for Democracy (BMD) è un partito politico di opposizione in Botswana fondato nel 2010 da parlamentari e altri politici che si sono separati dal Partito Democratico del Botswana per le differenze con Ian Khama, leader del BDP e presidente del Botswana.

È stato il primo partito a separarsi dal BDP. Il suo leader è Gomolemo Motswaledi, eletto il 2 maggio 2011 al congresso inaugurale del partito. Secondo il preambolo della Costituzione della BMD, il partito è stato fondato “per difendere e far progredire i diritti dei popoli del Botswana e per interrompere e invertire la progressiva distruzione della loro indipendenza e la creazione di quello che, secondo la maggior parte dei conti, minaccia di essere un governo autoritario”. Il documento prosegue sottolineando che mira a rimuovere l’attuale governo “antidemocratico” del Botswana “attraverso mezzi costituzionali e democratici”, con l’obiettivo di ripristinare e promuovere “un Botswana unito, non razziale, non sessista e democratico”.

Nel 2018 il BMD viene prima sospeso, poi espulso dall’UDC per decisione del leader Duma Gideon Boko. Nel giustificare il motivo per cui BMD è stata infine espulsa, Boko ha affermato che i BMD si sono comportati in modo scorretto in seguito alla loro sospensione.

Le elezioni del 23 ottobre saranno sicuramente tra le più incerte per quanto riguarda il risultato finale. La vittoria altamente probabile del BDP potrebbe non essere così scontata, se l’UDC riuscirà a rubare qualche seggio in più e dimostrarsi unito per la scelta del candidato alle presidenziali del dopo elezioni.

 

 

Fonti e approfondimenti

  • Displaying items by tag: Botswana People’s party, Botswana Guardian, 7 may 2019
  • Britannica, Botswana political process: Government and Society
  • Modernizing the Botswana National Front: A Case for Political Marketing,Letshwiti Tutwane, Botswana Notes and Records
  • Freedom House, Botswana, 2019
  • Elections Botswana, electionsbotswana.org
  • Global Security, Botswana, political parties
  • BMD to contest elections outside UDC. Khonani Ontebetse, 11 Aug 2019

Be the first to comment on "Elezioni in Botswana: il sistema elettorale e i partiti"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: