2019
Venerdì 1 Novembre, il presidente in carica Mokgweetsi Masisi ha prestato giuramento per un nuovo mandato, dopo un’elezione generale che ha dato al suo Partito Democratico del Botswana (BDP) motivi di preoccupazione. In vista delle elezioni del 23 ottobre, il principale leader dell’opposizione Duma Boko [Read More]
Elezioni presidenziali in Sri Lanka: contesto politico e candidati
Il 16 novembre i cittadini dello Sri Lanka saranno chiamati a eleggere il loro ottavo presidente. L’Election Commission of Sri Lanka, l’organo preposto allo svolgimento delle elezioni, prevede un afflusso di circa l’80% dei 16 milioni di potenziali elettori. Analizzare il contesto attuale del Paese [Read More]
Cronaca del voto anticipato in Perù
In Perù si è deciso di tornare anticipatamente al voto. La decisione è stata presa dall’attuale Presidente Vizcarra, dopo una serie di vicissitudini che hanno contribuito a destabilizzare la struttura politica del Paese. Il sasso che ha dato origine alla frana proviene dal vicino Brasile, [Read More]
Elezioni in Botswana: il sistema elettorale e i partiti
Dopo aver illustrato la storia del Botswana, in preparazione alle elezioni del 23 ottobre, in questo articolo analizziamo il sistema politico e i partiti della democrazia più antica e stabile dell’Africa. Il mandato costituzionale del presidente Khama è scaduto alla fine di marzo 2018, e [Read More]
Elezioni in Sudafrica: i partiti pricipali e i candidati
Il prossimo 8 maggio in Sudafrica si voterà per le seste elezioni generali dopo la fine del regime di apartheid. Alla fine di queste votazioni l’intero Parlamento, il presidente e i governi delle 9 province saranno rinnovati. Dopo lo scandalo che ha travolto l’ANC e [Read More]
Un Iran diverso a 40 anni dalla Rivoluzione
Le immagini dell’atterraggio dell’ayatollah Khomeini all’aeroporto di Teheran, il primo febbraio di quarant’anni fa, sono passate alla storia. Quel momento rappresentò il primo trionfo sullo Scià di Persia e fu seguito dalla seconda rivoluzione, che annichilì le fasce più laiche e socialiste dei moti che [Read More]
Il discorso di fine anno del presidente Mattarella: l’importanza della solidarietà e la lotta all’odio
Il 31 dicembre il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella ha tenuto il tradizionale discorso di fine anno rivolto al Paese. Lo ha fatto non solamente per rispettare una tradizione inaugurata da Luigi Einaudi decenni fa, ma cogliendola come una grande opportunità per esprimere delle [Read More]
Tra Zuma e Ramaphosa: una speranza per il Sudafrica?
Lo scorso 18 dicembre, l’African National Congress, il partito di governo sudafricano, ha scelto il suo nuovo leader. Nonostante ci fossero sette candidati, era noto che la sfida si sarebbe disputata tra Nkosazana Dlamini-Zuma, ex moglie dell’attuale presidente del Paese, Jacob Zuma, e Cyril Ramaphosa, [Read More]