Europa

Presidenziali

La Francia verso il ballottaggio: l’analisi del primo turno

Domenica 10 aprile si è svolto il primo turno delle elezioni presidenziali francesi. Il Paese si è presentato alle urne in una difficile situazione interna alimentata dalle dinamiche politiche recenti …
anti-gender_Lo Spiegone

Contro la parità: i movimenti anti-gender in Europa

Di Beatrice FanucciI movimenti o campagne anti-gender si oppongono all’avanzamento della parità di genere e dei diritti LGBTQ+ e concentrano il loro attivismo nella lotta contro quella che definiscono “ideologia …
Presidenziali

La Francia verso le elezioni presidenziali: le candidature della destra

Éric Zemmour e Marine Le Pen sono i due candidati di destra alle imminenti elezioni presidenziali francesi, in programma il 10 aprile. Se Zemmour è individuato come la novità del …
Presidenziali

La Francia verso le elezioni presidenziali: Macron e Pécresse

Dopo aver analizzato i programmi dei principali candidati di sinistra alle elezioni presidenziali francesi del prossimo 10 aprile, è arrivato il momento di osservare da vicino i due protagonisti liberali …
giovani

L’Unione europea e i giovani

Il 2022 è stato designato dalle istituzioni europee come l’anno dedicato ai giovani. Secondo la Commissione, tale iniziativa avrà lo scopo di mettere la gioventù al centro dell’attenzione, riconoscendone il …
Presidenziali

La Francia verso le elezioni presidenziali: le candidature della sinistra

A poco meno di un mese dal primo turno delle elezioni presidenziali francesi, la campagna elettorale prosegue tra le incertezze dovute a una timida uscita dalla crisi pandemica e la …

Cosa si intende per “finlandizzazione”?

Negli anni di tensione che hanno preceduto l’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe russe, un’espressione molto diffusa ai tempi della guerra fredda è tornata a essere spesso utilizzata: la “finlandizzazione”. …

Dalla crisi ucraina del 2014 agli Accordi di Minsk

Nella notte tra il 23 e il 24 febbraio il presidente della Russia Vladimir Putin ha ordinato l’invasione della vicina Ucraina dicendo di voler “smilitarizzare il Paese” e “proteggere la …
europa

Conflitto russo-ucraino: le sanzioni dall’Europa

di Redazione Europa L’offensiva russa che ha colpito le maggiori città ucraine, iniziata nelle prime ore del 24 febbraio, ha portato all’inevitabile reazione da parte degli Stati europei.Per quanto riguarda i membri …
Bosnia Erzegovina

Voci di Secesija in Bosnia Erzegovina

Quando nel 2016 Milorad Dodik, allora presidente della Repubblica Serba di Bosnia Erzegovina e attuale membro serbo-bosniaco della presidenza tripartita, aveva proposto un referendum sull’indipendenza dell’entità serba, pochi avrebbero immaginato …
Frontex_LoSpiegone

Il sistema di gestione delle frontiere esterne dell’UE: l’Agenzia Frontex

Di Beina BletaL’idea di Unione europea si è costruita nel tempo anche grazie al rafforzamento di una frontiera comune posta a protezione di uno spazio interno percepito sempre più come …
Gerinconça

Portogallo: la vittoria dei socialisti e la fine dell’era della “Geringonça”

Lo scorso 28 ottobre l’Assembleia da República, il parlamento portoghese, ha bocciato la legge di bilancio proposta dal governo, guidato dal primo ministro António Costa, aprendo una crisi politica sfociata …
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: