
Redattrice Europa. Nata nella Sabina romana, si laurea in Relazioni Internazionali a La Sapienza di Roma. Scrive di Europa, con una particolare attenzione per la Francia, dove ha vissuto per sei mesi. Difende fortemente la sua appartenenza alla “generazione Erasmus” e non fa che convincere gli altri a partire. Il suo sport preferito è sdraiarsi sul divano a leggere per ore, cercando tra le righe la destinazione del suo prossimo viaggio.
Articoli di Flavia
Migro per sapere: la migrazione interna all’UE per motivi di studio
Flavia Cervelli4 Luglio 2019
“Ogni individuo ha diritto di lasciare qualsiasi Paese, incluso il proprio, e di ritornare nel proprio Paese”, così recita l’art.13.2 della Dichiarazione universale dei diritti umani, adottata dall’Assemblea generale delle …
Europa27: Benelux
Flavia Cervelli8 Maggio 2019
Di Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo si sente spesso parlare come di un blocco unico sulla scena europea, il Benelux. Si tratta di tre Paesi fondatori dell’Unione europea che accettarono subito …
Europa27: La Francia dell’europeista Macron
Flavia Cervelli14 Aprile 2019
Nel complicato scenario che vede l’Europa divisa tra populisti, sovranisti ed europeisti, la Francia rappresenta un Paese interessante da osservare in vista delle prossime elezioni europee di maggio. A capo …
L’evoluzione dell’europeismo italiano: da Einaudi ai nostri giorni
Flavia Cervelli31 Gennaio 2019
In un’Italia ancora controllata dal regime fascista, confinati nella piccola isola di Ventotene, Altiero Spinelli e Ernesto Rossi immaginarono tra il 1941 e il 1942 l’idea di un’Europa unita, disegnata …
Il discorso di fine anno del presidente Mattarella: l’importanza della solidarietà e la lotta all’odio
Flavia Cervelli4 Gennaio 2019
Il 31 dicembre il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella ha tenuto il tradizionale discorso di fine anno rivolto al Paese. Lo ha fatto non solamente per rispettare una tradizione …
Consiglio dell’Unione europea: cos’è e come funziona
Flavia Cervelli8 Novembre 2018
Dopo aver parlato delle altre istituzioni dell’Unione europea, analizziamo ora l’ultima: il Consiglio dell’Unione europea (o semplicemente Consiglio). Occorre, innanzitutto, non confonderlo con il Consiglio europeo, che riunisce i capi di …
La Legge di Bilancio e i vincoli europei: il caso dell’Italia
Flavia Cervelli24 Ottobre 2018
Gli Stati Membri dell’Unione Europea appartenenti alla zona euro devono, ogni anno, inviare alla Commissione Europea i loro “piani annuali di bilancio”, ovvero le loro previsioni in materia macroeconomica per …
Midterm elections: i Repubblicani di New York
Flavia Cervelli18 Ottobre 2018
Dopo aver seguito le primarie interne al Partito Democratico di Settembre ed avendo assistito alla conferma di Cuomo come candidato del Partito per il ruolo di Governatore, è giunto il …
Midterm elections: Democrats a New York, una sfida tutta interna
Flavia Cervelli24 Settembre 2018
New York non è solo New York. Eppure la grande mela, ovvero New York City, rappresenta un centro fondamentale per la vita politica di questo Stato con i suoi otto …
Ricorda 1958: De Gaulle e la Costituzione francese
Flavia Cervelli24 Agosto 2018
Sentiamo spesso parlare in Italia di “prima” e “seconda” Repubblica e, più di recente, i media hanno iniziato ad accennare ad una ipotetica “terza” Repubblica. Nel caso italiano, tuttavia, si …
Parlamento europeo: cos’è e come funziona
Flavia Cervelli23 Luglio 2018
Il Parlamento Europeo è l’istituzione politica dell’Unione che rappresenta gli interessi dei cittadini, mentre il Consiglio Europeo e il Consiglio rappresentano i governi nazionali e la Commissione Europea rappresenta gli …
Un anno di Macron: intervista a Francesco Maselli
Flavia Cervelli18 Giugno 2018
Il 7 Maggio 2017 Emmanuel Macron veniva eletto Presidente della Repubblica francese vincendo al secondo turno delle elezioni presidenziali. Si era presentato nella competizione come elemento di novità rispetto al …
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)