MENA

Libia_LoSpiegone

La Libia verso le urne: tante incertezze e il rischio di rinvio

Pochi giorni separano la Libia dalle tanto attese elezioni presidenziali. Nonostante la prossimità della storica tornata elettorale, i dubbi sullo svolgimento sono ancora molti. Negli ultimi mesi, infatti, le istituzioni …
Akhund_LoSpiegone

Il personaggio dell’anno: Mohammad Hasan Akhund

Quasi un mese dopo la presa di Kabul del 15 agosto, il movimento dei talebani ha annunciato i componenti del governo del non ancora riconosciuto Emirato islamico d’Afghanistan. Tra i…
Tarek Bitar_LoSpiegone

Il personaggio dell’anno: Tarek Bitar

Dopo oltre un anno, i responsabili dell’esplosione che il 4 agosto 2020 ha colpito il porto di Beirut non sono ancora stati identificati. Attualmente, le indagini sono state affidate al…

Il Qatar in cerca di una nuova immagine

Secondo il Global Peace Index, il Qatar è il Paese più pacifico del Medio Oriente: a livello globale, occupa il ventinovesimo posto della classifica su centosessantatré. Questo non significa però…
Intervista

La Turchia in bilico fra crisi economica e sfide politiche interne: intervista a Filippo Cicciù

Filippo Cicciù è un giornalista pubblicista che vive e lavora a Istanbul. Dal 2015 è collaboratore della Radiotelevisione Svizzera Italiana – RSI dalla Turchia. Ha scritto per Limes, Il Manifesto…
Iraq_LoSpiegone

Il dopo elezioni iracheno: il Paese sull’orlo del baratro

Nelle prime ore della notte di domenica 7 ottobre, un drone pilotato da remoto e carico di esplosivo ha colpito la residenza dell’attuale Primo ministro ad interim dell’Iraq, Mustafa al-Kadhimi…

Il “Nuovo Levante”: il progetto trilaterale di Iraq, Egitto e Giordania

Il 27 giugno scorso, si è tenuto un summit a Baghdad tra l’ormai ex Primo ministro iracheno Mustafa al-Kadhimi, il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi e Re Abdullah II di…
La bandiera di Hay'at Tahrir al-Sham, l'Organizzazione per la Liberazione del Levante

Il radicamento di Hayyat Tahrir al-Sham nella provincia siriana di Idlib

La provincia nord-occidentale di Idlib è l’ultima area, nell’ovest della Siria, a essere ancora sotto il controllo delle opposizioni armate al regime di Bashar al-Assad. A oggi, in quest’area, appare di…
elezioni Marocco_LoSpiegone

Elezioni legislative in Marocco: le sfide del nuovo governo

Lo scorso 8 settembre si sono svolte in Marocco le elezioni legislative, regionali e comunali. Quasi 18 milioni di cittadini, di cui il 46% donne, hanno votato per scegliere i…
Yemen_LoSpiegone

Cercando di sbrogliare la matassa yemenita

La guerra civile in Yemen è iniziata nel 2015 con la presa della capitale Sana’a da parte degli Houthi e la fuga del governo centrale nella città meridionale di Aden…
Marocco_LoSpiegone

Crisi diplomatica tra Marocco e Algeria: cosa è successo?

Il 24 agosto, il ministro degli Esteri algerino, Ramtane Lamamra, ha annunciato la rottura dei rapporti tra Algeri e Rabat. La decisione è arrivata dopo quasi un anno di tensioni…

Cosa cambia con il nuovo governo in Israele

Di Piero Dal PozIl 13 giugno di quest’anno, lo Stato di Israele è uscito dalle urne cambiato: per la prima volta dal 31 marzo 2009, dopo cinque mandati consecutivi dal…
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: